Concerti

Galà di grandi fisarmonicisti Domenica 28 luglio a Tarcento

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Tredici fisarmonicisti di fama mondiale
 
Domenica 28 luglio a Tarcento per “Uniti dalla fisarmonica” – con loro l’ensemble croato Rucner String Quartet
 
Artisti superlativi da: Usa, Russia, Francia, Germania, Croazia e Italia

 

Viatcheslav SemionovLa rassegna internazionale tarcentina “Uniti dalla Fisarmonica” aumenta di anno in anno il numero e la nomea dei suoi fisarmonicisti ospiti. Quest’anno sono dodici e provengono da Stati Uniti, Russia, Francia, Germania, Croazia e Italia, per un grande evento dedicato allo strumento popolare tra i più amati, in programma domenica 28 luglio con inizio alle ore 20.30 nella sala Margherita di via Marinelli.Peter Soave

I superlativi fisarmonicisti sono Peter Soave, Mary Tokarski, Joe Cairo, Joey Miskulin, Eddie Monteiro, Nathan Chapeton, Viatcheslav Semionov, , Mady Soave, Ralf Bethke, Massimiliano Pitocco, Marco Gemelli ed, ovviamente, l’Ensemble Flocco Fiori e Massimo Pividori del Gruppo Fisarmonicisti di Tarcento che, in collaborazione con il Comune di Tarcento e diversi sponsor privati, danno vita a questo appuntamento particolarmente seguito e giungo alla quinta edizione. Quest’anno ci sarà, inoltre, un ospite dalla Croazia – il quartetto d’archi Rucner String Quartet – per una reunion nel nome del mantice e programmi musicali dei più eterogenei, tra classica, jazz, contemporanea e improvvisazioni estemporanee tra folk, popular e musica di tradizione dal mondo.Lev Lavrov

Fisarmonica a pianoforte, cromatica, bajan e altre declinazioni dello strumento tra i più versatili di sempre. Un progetto che, oltre a proporre performance di alta qualità musicale, s’impegna anche nella condivisione di repertori nella volontà di editare delle antologie per fisarmonica su composizioni originali che prendono a prestito anche la tradizione musicale friulana rivisitata in chiave contemporanea, in collaborazione con case editrici specializzate. Gruppo Fisarmonicisti Tarcento

Di rilievo anche gli sponsor tecnici che credono fermamente a questa iniziativa, come le ditte costruttrici di fisarmoniche Pigini e Musicali Borgna, oltre a Credito Cooperativo FVG Prima Cassa e al laboratorio orafo Claudia Melchior.

L’ingresso è gratuito.

Per informazioni: gruppofisarmonicistitarcento.it

 

Alessio Screm

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]