Altri orizzonti

Gary Bartz in concerto con il Riccardo Ruggieri quartet ad Avigliana

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Gary BartzTorino, agosto 2013: Il grande jazz è di scena ad Avigliana nell’ambito del Due Laghi Jazz Festival. La sera di giovedì 29 agosto il grande sassofonista americano Gary Bartz si esibisce come special guest con il quartetto di Riccardo Ruggieri. L’appuntamento è per le ore 21.30 in piazza Conte Rosso, entrata libera.

Gary Bartz è una delle figure più importanti della storia della musica americana, una vera e propria leggenda vivente del jazz. Dai suoi primi passi all’interno del Mingus Workshop, alla militanza nel gruppo di Miles Davis (quello di Live-Evil), alla fondamentale esperienza free-funk del gruppo NTU Troop, passando per la pluridecennale collaborazione con McCoy Tyner e per la sperimentazione musical-letteraria del suo album I’ve Known Rivers, il sassofonista di Baltimora ha segnato alcune delle tappe più importanti del jazz, dagli anni Sessanta ai giorni nostri.

Il quartetto è composto dal trio di Riccardo Ruggieri, pianista e compositore, con Alessandro Maiorino al contrabbasso e Maurizio Cuccuini alla batteria, una delle ritmiche più longeve ed affiatate del panorama nazionale, insieme a Massimo Baldioli, sassofonista di grande lirismo e originalità.

“Gary Bartz è da sempre tra i miei musicisti preferiti, sia per la libertà del suo linguaggio musicale sia per la sincerità assoluta, la profondità e l’energia della sua musica”, dice Riccardo Ruggieri. “Sin dalle prime volte in cui l’ho ascoltato nei dischi ho avuto una sensazione di particolare familiarità e di affinità con la sua dimensione musicale. Per me è un grande onore poter collaborare con un artista di tale levatura e sono felice di realizzare questo progetto proponendo un repertorio di nostre composizioni originali”.

Non quindi una semplice collaborazione en passant, ma una vera e propria produzione artistica originale, in anteprima per il festival di Avigliana.

 

Piazza Conte Rosso, ore 21.30, ingresso libero e gratuito.
(In caso di maltempo i concerti si svolgeranno presso l’Auditorium Eugenio Fassino, via IV novembre, 19)
Informazioni stampa:
Andrea Donna
andrea.donna@alice.it
339 125 60 81

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]