Giardini Naxos: International Accordion Winter Campus – Italia

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Masterclass di Antonio Spaccarotella - Giardini Naxos 2014Si è svolto dal 3 al 9 gennaio a Giardini Naxos, splendida città sicula, un importante avvenimento didattico che ha registrato una grande  adesione in termini di utenza e crescita artistica dei diversi studenti che hanno partecipato alla masterclass di fisarmonica Jazz e Variète, tenuta da Antonio Spaccarotella, uno dei nomi più affermati del panorama internazionale della fisarmonica moderna. Un interessante campus musicale organizzato dall’Accademia Pianistica Italiana di Taormina, nuova e lungimirante sinergia progettuale che continua la sua corsa volta alla promozione e valorizzazione delle eccellenze locali e non, attraverso una serie di progetti e collaborazioni con enti e sponsor, nonché con i più significativi poli istituzionali di formazione internazionale con il quale, si prefissa di formare l’artista a 360 gradi, un’alternativa reale di progresso artistico e valorizzazione della propria attitudine professionale.

Durante le diverse lezioni sono state trattate importanti tematiche come: studio del tocco, studio dell’improvvisazione, preparazione alle competizioni internazionali, studi mnemonici, propensione e personalizzazione di un programma, nonché, è stata data la possibilità  ai corsisti fisarmonicisti di seguire ed assistere alle lezioni di docenti di chiara fama come il concertista e didatta M° Filippo Arlia (Pianoforte) e Il M° Livio Bollani (Composizione), oltre che a vivere in un ambiente che profuma di arte e cultura. Ai corsi hanno partecipato studenti provenienti da diverse regioni d’Italia, nonché dall’estero, con adesioni dalla Germania, Finlandia e Brasile.

Nel corso della Masterclass del M° Spaccarotella si sono create diverse aree di lavoro, sia collettive che individuali. Alla fine dello stage, durato 4 giorni, il direttore artistico M° Valentina Currenti ha salutato gli studenti e ha presentato un calendario di eventi e corsi di alto perfezionamento, che fanno dell’Accademia Pianistica Italiana, sicuramente, uno dei più rinomati e moderni poli didattici dove si svolgono attività legate all’alta formazione musicale nel sud Italia.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]