Concerti

I quarant’anni del Gruppo Operaio E Zezi di Pomigliano d’Arco

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Manifesto ZeziÈ stata ufficialmente annunciata la data in cui il Gruppo Operaio E Zezi di Pomigliano d’Arco celebrerà i quarant’anni di attività. Si tratta del 19 settembre e tutti gli amanti della musica popolare campana, della storia del gruppo e di tutto ciò che ha rappresentato nel movimento operaio dagli anni Settanta sono chiamati a partecipare a un grande evento, che si svolgerà al Maschio Angioino a Napoli. L’evento – di cui si stanno ancora definendo i dettagli – prevede un programma articolato e, come è nello stile degli Zezi, orientato su più piani di rappresentazione. Anzi su tutti quelli a cui il gruppo si è dedicato in tutti questi anni. Ci sarà la musica, con l’esibizione della band; ci sarà il teatro, con la “Canzone di Zeza”, cioè il rito carnevalesco che il gruppo ha ripescato all’inizio della sua carriera e che era messo in scena, fino agli anni Cinquanta, da attori di strada in un’ampia area del napoletano; sarà possibile ripercorrere la storia del gruppo attraverso le testimonianze delle numerose persone che ne hanno fatto parte; ci saranno tre mostre fotografiche sui temi cari agli Zezi: “Sant’Anastasia-‘A Flobert”, “Carnevale dei Zezi a Pomigliano” e “Il Teatro contadino ed operaio dei Zezi”. Infine saranno presentati due importanti lavori celebrativi di tutto questo. Si tratta di “è ‘na spina”, il volume in copia unica di Patrizio Esposito e “A zig zag tra le musiche dei Zezi di 40 anni”, un documentario che ne ripercorre i momenti più importanti. In attesa di poter condividere informazioni più precise sulla manifestazione, ricordiamo che gli Zezi sono stati e sono tuttora una delle formazioni più importanti nel panorama delle musiche popolari del nostro paese, fonte di ispirazione e vera e propria fucina di formazione per tanti artisti della scena napoletana e non solo.

 

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]