Concorsi/Festival

I vincitori della seconda edizione de “L’organetto nella Valle del Salto”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Claudio Di MuzioBorgorose (Ri) – Il Comune che per numero di abitanti ed estensione è uno dei maggiori della Provincia di Rieti, ha ospitato con una organizzazione impeccabile la seconda edizione de “L’organetto nella Valle del Salto”. Manifestazione che ha richiamato ben 169 concorrenti provenienti da diverse regioni d’Italia quali Calabria, Campania, Basilicata, Molise, Marche, Toscana, Abruzzo e logicamente dal Lazio.

Con il patrocinio del Comune di Borgorose, l’Associazione gli Amici dell’organetto di Corvaro, l’A.M.I.SA.D e la scuola di fisarmonica diatonica di Claudio Di Muzio hanno dato vita a questa seconda edizione che, visti i numeri, si può dire assurga tranquillamente ad uno dei maggiori eventi per l’organetto del centro Italia. Per molti concorrenti l’occasione di farsi sicuramente apprezzare e per alcuni tentare perché no di fare magari proprio il salto nel concertismo, giocando anche con il nome del concorso.

La gara, ospitata nei locali dell’Hotel “La Duchessa” si è articolata su sette categorie. Un dato risulta subito visibile e fa ben sperare per il futuro. La giovane età dei partecipanti. Nella globalità dei concorrenti ben 96 avevano infatti una età inferiore ai 17 anni.

Due i brani a libera scelta (per un totale di sei minuti) che i suonatori di organetto hanno dovuto far ascoltare alle giurie. Proprio i numeri elevati degli iscritti ha costretto gli organizzatori a formare due commissioni giudicatrici.

 

I VINCITORI ASSOLUTI

  • CAT. A: fino a 9 anni – (ex aequo)

Jonathan Marcone di Cellino Attanasio (Te) e Gerardo Coppiello di Melfi (Pz)

 

  • CAT. B: fino a 11 anni – (ex aequo)

Enrico Franchi di Borgaro Borgorose (Ri) ed Alex Di Ruggiero di Teramo

 

  • CAT. C: fino a 13 anni (ex aequo)

Mario Romano di Montesano (Sa) e Alfonso Cauteruccio di Buonvicino (Cs)

 

  • CAT. D: fino a 15 anni (ex aequo)

Luigi Foglietta di Montereale(Aq), Silvestro Trabucci di Leonessa (Ri) e Antonio Andrea Mucciolo di Castel San Lorenzo (Sa).

 

  • CAT. E: fino a 18 anni (ex aequo)

Roberto Baccacci di Scandriglia (Ri), Alex Cennamo di Serre (Sa), Francesca Grifoni di Rieti, Luca Grimani di Collevecchio (Ri), Antonello Imbrogno di Cuccaro Vetere (Sa), Pietro Monachello di Scalea (Cs), Armando Mostarda di Poggio Bustone (Ri) e Tommaso Vallazza di Penne (Pe)

 

  • CAT. F: senza limiti di età (ex aequo)

Maikol Rossi di Cantalice (Ri) e Mattia Bondini di Roccafluvione (Ap)

 

  • OVER 50: (ex aequo)

Paolo Pagano e Antonio Ventriglia di Roma

Autore: Mirco Soprani

Mirco Soprani ha scritto 69 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]