Concerti

Il 31 Marzo la prima di “Fuelle” per fisa, bandonèon, organo e armonica

Scritto da
/ / Scrivi un commento

31 Marzo 2017 - Un organo per RomaVenerdì 31 marzo 2017 alle ore 18, presso la Sala Accademica del Conservatorio “Santa Cecilia”, nell’ambito della IV edizione del festival “Un organo per Roma”, con la direzione artistica di Giorgio Carnini, si terrà il concerto “Uniti dal vento” – l’organo e i suoi fratelli: bandoneòn, fisarmonica, armonica a bocca. Protagonisti della serata saranno Gianluca Littera (armonica), Saria Convertino, Alberto Cicero (fisarmonica), Massimiliano Pitocco (fisarmonica e bandoneòn), Daniele Rossi (organo). In programma musiche di Bach, Mozart, Fauré e una composizione in prima assoluta, “Fuelle“, commissionata dal festival ad Angelo Bruzzese.
“In lingua spagnola Fuelle significa soffietto, mantice; e “fuelle” è il nome con cui i Tangueros argentini chiamano il bandoneòn. I quattro strumenti protagonisti sono sì “uniti dal vento”, ma sono diversissimi per la loro conformazione; armonizzarli in una composizione unitaria sembrava un “matrimonio impossibile”. Da questo contrasto scaturisce l’idea della composizione. Cinque brevi incisi del “Matrimonio segreto” di Domenico Cimarosa vengono trasfigurati, tramite trasformazioni, permutazioni e deformazioni, sono destrutturati dal contesto e ricomposti nel quartetto, insieme a materiale tematico originale. Quattro “atti”, che prendono di volta in volta le sembianze di Ouverture tripartita con fuga, di valzer alla francese, di tango “zoppo” che confluiscono nel finale dove intervengono, ulteriormente modificate, tutte le cellule tematiche… uno dei frammenti viene però sempre utilizzato in tutto lo svolgimento del brano a mo’ di leitmotiv, interferenza sonora, ma è talmente compresso da essere irriconoscibile..Il tutto mentre gli strumenti tentano a turno di primeggiare, ma vengono puntualmente riassorbiti dall’insieme”.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]