Folk

Il gruppo Ars Nova Folk inaugura la “Festa della vendemmia” a Terni

Scritto da
/ / Scrivi un commento
Con Diego Berrtinelli, la cultura popolare eugubina alla FESTA DELLA VENDEMMIA del Centro sociale “Cesure” di Terni

 

Ars Nova FolkUn vero ritorno alla cultura contadina nel territorio umbro con le attività promosse dal Centro Sociale “Cesure” e dall’Associazione ARS NOVA-Club di Terni.

Il 28 Settembre, alle ore 15.30, il centro Sociale “Cesure” di Terni con lo scopo di riportare giovani ed anziani sull’antica aia per festeggiare il raccolto, ospiterà nei propri locali il gruppo ARS NOVA Folk in occasione della “Festa della vendemmia”, una manifestazione folcloristica legata alla storia della vita rurale “ternana”. Saranno di scena giovani suonatori di organetto, strumento popolarissimo nella cultura storica locale, cantori di stornelli e canzoni popolari. Si alterneranno: il duo Nicla Torrigiani e Giancarlo Taccari con stornelli a dispetto, Alfio Vantaggi con gli stornelli campagnoli di Terni.

Il Gruppo ARS NOVA FOLK sarà animatore di una festa con canti e danze popolari e la partecipazione fattiva di tutti i presenti. Ospite graditissimo da Ramazzano di Perugia è Diego Bertinelli, suonatore di organetto e cantore di brani popolari dell’eugubino storico del patrimonio culturale dell’Umbria. Il repertorio spazia tra brani legati ai periodi dell’anno contadino, da Gennaio con la pasquella, alle serenate per il Maggio, a brani della mietitura e la vendemmia.

Diego Bertinelli è storico del periodo medioevale, ha iniziato da bambino lo studio della fisarmonica e dell’organetto e successivamente dell’organo, è fondatore del gruppo folk “La vasella” di Ramazzano di Perugia e si occupa della ricerca ed il mantenimento delle tradizioni popolari in prevalenza dell’eugubino.

Coordinatore della manifestazione sarà Romano Quartucci.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]