Concerti

Il lago dei cigni inaugura a Spoleto l’evento ‘Live in Umbria’

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Il lago dei cigniSarà la magia de ‘Il lago dei cigni’, uno dei più famosi e acclamati balletti del XX secolo, a dare il via alla programmazione di ‘Live in Umbria’, il nuovo contenitore di eventi umbri firmati Athanor Eventi presentato di recente. Il Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’ di Spoleto sabato 11 febbraio (ore 21.15) ospiterà, grazie alla collaborazione del Comune di Spoleto, la Compagnia Nazionale Raffaele Paganini che con la regia e coreografia di Luigi Martelletta porterà in scena il primo dei tre capolavori di Čajkovskij composto tra il 1875 e il 1876.

‘Il lago dei cigni’ è una grande storia d’amore, come nella tradizione romantica, che si conclude con la morte dei due infelici amanti sulle note di una musica travolgente. Lo spettacolo nasce da un’idea che da molti anni il regista e coreografo Luigi Martelletta inseguiva e sperava di mettere in scena. La sua lunga ed intensa carriera come primo ballerino al Teatro dell’Opera di Roma ed in tanti altri teatri italiani ed europei gli ha permesso di studiare a fondo, di esaminare e di danzare molte volte questo spettacolare balletto.

Fortemente legato alla tradizione accademica, Martelletta propone un lavoro stilisticamente più snello, più vivace, alleggerendo tutti i manierismi e le pantomime che fanno parte del repertorio classico, mantenendo comunque le coreografie originali: i cigni, la danza spagnola, la danza russa, il valzer, i passi a due, e molto altro.

La particolarità di questo spettacolo consiste proprio nella capacità di unire fantasia e realtà, di proporsi vivo e attualissimo. Ed è questa la cifra registica de ‘Il lago dei cigni’ della Compagnia Nazionale Raffaele Paganini. Grazie agli splendidi ballerini della Compagnia, Martelletta abbandona la drammaturgia classica dell’azione coreografica-teatrale a favore di una forma di riappropriazione della realtà e dell’esperienza comune basata sui particolari e sulle singole situazioni riunite tra loro in collage ampi e sfaccettati, secondo una metodologia di lavoro, di ricerca e di graduale progresso. Sul palco, spicca la bellezza assoluta di danzatori atletici, seducenti, in primis le etoiles internazionali Arianne Lafita Gonzalvez e Vittorio Galloro, eccezionali solisti, bravi a mettere in scena un successo popolare che esercita ancora oggi, un fascino durevole perché incarna la romantica aspirazione verso un ideale irraggiungibile.

I biglietti per gli eventi sono acquistabili sul circuito www.tickeitalia.com

 

Per Info: tel. 3279705115 – 3476721959

Fb Athanor Events – Fb Spazio Fabbrica

www.athanoreventi.com

Autore: Ilaria Bellini

Ilaria Bellini ha scritto 13 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]