Concerti

Il mito di Astor Piazzolla nelle note degli “Strings & Bottons 5tet”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Musiche originali di Astor Piazzolla arrangiamenti di Massimiliano Pitocco

 

Pitocco BandoneonConosciutissimo anche da chi di Tango non se ne intende molto, l’eclettico Astor Piazzolla aveva un carattere molto particolare, era polemico e provocatore un po’ come tutti i geni e cercò in tutti i modi di sciogliere la dipendenza della musica Tango dal ballo. La sua musica è rivoluzionaria, si distacca un po’ dalle novità apportate fino ad ora per tornare alla tradizione classica e tentare un riuscitissimo connubio con il jazz. Per queste ragioni venne criticato, osteggiato, ma allo stesso tempo contribuisce alla riscoperta del Tango nel mondo, anche quello ballato che lui proprio non amava, basti pensare ai film che hanno i suoi pezzi nelle colonne sonore, a balletti e opere teatrali che sfruttano la dolce tristezza della voce del suo bandoneon.
Un artista contemporaneo osannato e rimpianto i cui brani sono tuttora interpretati da innumerevoli formazioni orchestrali in tutti i continenti. Tra queste, poniamo l’attenzione su un ensemble costituito da cinque musicisti di estrazione classica che negli ultimi anni hanno contribuito attivamente alla diffusione delle celebri intuizioni del maestro argentino. L’interpretazione dell’Ensemble si differenzia dal quintetto di Astor Piazzolla, tipicamente jazzistico e presenta una esecuzione prettamente cameristica senza tralasciare la ricchezza e la semplicità delle straordinarie melodie del grande bandoneonista sudamericano.

 

 

Massimiliano Pitocco (bandoneon)

Fulvio Furlanut (violino I)

Samuel Angeletti (violino II)

Federico Furlanetto (viola)

Francesca Favit (violoncello)

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]