Concerti

Il Requiem di Verdi in memoria di Carlo Maria Martini

Scritto da
/ / Scrivi un commento
Grandi Concerti in Duomo, il 25 giugno il Requiem di Verdi per ricordare Carlo Maria Martini
La Veneranda Fabbrica rende omaggio all’«uomo della pace» con una singolare trascrizione per due pianoforti e quattro soli della più alta partitura verdiana di musica sacra.

 

Milo MartaniCarlo Maria Martini, toccato dal segno della tolleranza e della condivisione, si spese per la vita nella propria missione di guida e di pastore, superando ogni barriera religiosa e culturale, aiutando il prossimo a comprendere l’importanza del donarsi agli altri nell’ascolto. Quante pagine si potrebbero scrivere sulla sua Cattedra? Il lungo dialogo di Martini tra le volte gotiche del Duomo, in profonda sintonia con la società, durato tanti anni, resta inalterato ancora oggi. Se la sua presenza fisica è venuta mancare, la sua parola continua a rappresentare un vivo richiamo di forza e di speranza.Federico Nicoletta

L’«uomo della pace» sarà ricordato con profonda devozione dalla Veneranda Fabbrica mercoledì 25 giugno 2014 alle 20.30 con l’esecuzione in Duomo della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, composta nel 1874.

Per la prima volta in Duomo, la grande partitura verdiana sarà eseguita nella trascrizione realizzata da Angela Montemurro per due pianoforti e voci. L’opera sarà eseguita nella penombra fino al Dies Irae, quando si accenderanno tutte le luci della Cattedrale e il grande portone centrale della Cattedrale si spalancherà verso la piazza, come segno di apertura della parola di Martini verso il mondo.

In collaborazione con Fucina Italia, il Requiem verrà eseguito in Duomo con ingresso libero fino a esaurimento posti a partire dalle ore 20.00.

 

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA DELL’EVENTO

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]