Concorsi/Festival

IV Festival dell’Abbazia dell’Organetto e della Fisarmonica Diatonica

Scritto da
/ / Scrivi un commento

OrganettoLa “Pro Loco Montescaglioso” di Montescaglioso (MT), con il Patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Montescaglioso (MT), dell’UNPLI Regione Basilicata, Consorzio Terre di Mezzo del Materano, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, Fondazione Matera 2019 e dell’UNPLI Nazionale, in collaborazione con l’Associazione Musicale Italiana Strumenti ad Ancia, Diatonici (A.M.I.S.A.D.) di Maiolati Spontini (AN) e dell’Associazione Musicale “Amici della Musica” di San Benedetto del Tronto (AP), organizza nell’ambito del Progetto “Musica Popolare Lucana e Strumenti Musicali della Tradizione”, il “IV Festival dell’Abbazia dell’Organetto e della Fisarmonica Diatonica”, gara a premi.

Alla manifestazione, che si svolgerà il giorno 11 Settembre 2016 in Montescaglioso (MT) nei locali dell’Abbazia di San Michele Arcangelo sito in Piazza del Popolo, vi potranno prendere parte candidati con organetti di qualsiasi tipo e marca.

La gara si articolerà nelle seguenti categorie:

  • Cat. A fino a 9 anni (nati dal 2007 in poi)
  • Cat. B fino a 11 anni (nati dal 2005 in poi)
  • Cat. C fino a 13 anni (nati dal 2003 in poi)
  • Cat. D fino a 15 anni (nati dal 2001 in poi)
  • Cat. E fino a 18 anni (nati dal 1998 in poi)
  • Cat. F senza limiti di età
  • Cat. OVER50 da 50 anni in poi (nati dal 1966 in poi)

Tutti i concorrenti sono tenuti a presentare due brani a libera scelta della durata complessiva non superiore agli 6 (sei) minuti. Il giudizio della giuria è inappellabile: essa ha la facoltà di abbreviare la durata delle esecuzioni, di richiedere eventuali riascolti, di deliberare classifiche ex-aequo e di non assegnare i premi qualora non vengano riscontrati i requisiti indispensabili.

La classifica dei concorrenti sarà stilata con la seguente valutazione:

  • da 95 a 100/100 1° Premio
  • da 90 a 94/100 2° Premio
  • da 85 a 89/100 3° Premio

Le graduatorie saranno comunicate al termine delle audizioni di tutte le categorie.

Saranno assegnati i seguenti premi:

– Al primo assoluto di ogni categoria con punteggio più alto dei 1° Premio, se superiore a 97/100, verrà assegnato: diploma di Merito (Vincitore di Categoria), coppa o equivalente.

– Ai 1° Premio di ogni categoria verrà assegnato: Diploma di 1° Premio, coppa o equivalente.

– Ai 2° Premio e 3° Premio di ogni categoria verrà assegnato: Diploma, medaglia o equivalente.

– Premio Speciale “Città di Montescaglioso”

Le domande di iscrizione, compilate sull’apposita scheda, dovranno pervenire entro e non oltre il 10 Settembre 2016 e, a discrezione dell’organizzazione, accettate anche il giorno stesso della gara, entro le ore 12.00. Se richiesto, i concorrenti dovranno esibire un documento di identità personale ad esclusione dei Tesserati AMISAD.

Quota di iscrizione: € 15,00

Il concorrente è tenuto a presentarsi per l’esibizione al momento della chiamata della giuria; dopo due chiamate, se risulta assente, viene escluso dalla gara. I Campioni Italiani, Europei e del Mondo di Organetto e di Fisarmonica Diatonica, Junior e Senior, non potranno prendere parte alla suddetta gara. Le spese di viaggio e di soggiorno per la suddetta gara sono a carico dei concorrenti. L’Organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti a cose o persone, che potrebbero accadere prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.

Il concorrente, nel partecipare alla gara, dichiara: di aver letto e di approvare senza riserve alcuna il Regolamento ed il programma del “IV Festival dell’Abbazia dell’Organetto e della Fisarmonica Diatonica”. Di autorizzare gli Enti e le associazioni organizzatrici della manifestazione (L.675/96 e successive modifiche e /o integrazioni):

– al trattamento dei propri dati personali per le finalità connesse alla realizzazione dell’evento e alla pubblicazione dei risultati

– all’invio di materiale informativo relativo a successive manifestazioni o altre iniziative

– alle riprese fotografiche e cinematografiche per la realizzazione di video, bacheche, pubblicazione su carta stampata e web (compreso download)

 

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

 

Per informazioni:

iscrizioni A.M.I.SA.D.   roncogia@alice.it

logistica PRO LOCO MONTESCAGLIOSO ℡0835 200630 – 339.2492031

www.prolocomontescaglioso.it   prolocomontescaglios@tiscali.it

 

 

PROGRAMMA DELL’EVENTO

Domenica 11 Settembre

Abbazia di San Michele Arcangelo

  • ore 09:30 Iscrizioni e conferma iscrizioni
  • ore 10:00 Inizio audizioni ad iniziare dalla categoria. A
  • ore 13:00 Pausa pranzo
  • ore 15:00 Prosecuzione audizioni delle altre categorie sino al termine

a seguire Piazza Papa Giovanni Paolo II

  • Premiazioni
  • Proclamazione dei Vincitori del 1° Concorso Interregionale di Organetto
  • Premio Speciale “Città di Montescaglioso”
  • ore 21.00: – serata d’intrattenimento

 

Come arrivare a Montescaglioso

In auto:

Dal Versante Tirrenico: Prendere l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscire allo svincolo Sicignano-raccordo autostradale “Basentana” SS 407, proseguire fino allo svincolo per Matera SS 7, percorrerla fino alla SS 380, alla rotonda prendere la 2° uscita ed entrare in Montescaglioso

Dal Versante Adriatico: Prendere l’autostrada A14 Bologna-Taranto “Autostrada adriatica”, uscire a Bari nord, percorrere la SS 96 in direzione Altamura, attraversare Modugno, svoltare sulla SS 99, attraversare Matera, prendere la SS 7, seguire sulla SS 380, alla rotonda prendere la 2° uscita ed entrare in Montescaglioso

In treno/Bus:

In treno: Il capoluogo non è ancora collegato alla rete FS, è servita dalle ferrovie F.A.L. (Ferrovie Appulo Lucane) che la collegano a Bari (distante 60 km circa) quindi è necessario raggiungere Bari con la linea delle Ferrovie dello Stato e poi prendere la linea delle Ferrovie Appulo Lucane fino a Matera (0835 332861)

In Bus:

Autoline Marino collegano Matera a Milano, Ancona, Bologna, Chianciano, Fiuggi, Napoli, Novara, Parma, Reggio Emilia, Sassuolo ed Urbino. (www.marinobus.it/)

Autolinee Marozzi e Autolinee Liscio collegano il capoluogo a Roma, Firenze, Pisa e Siena (www.marozzivt.it/) (www.autolineeliscio.it/)

Poi da Matera proseguire con un autobus (linea regionale) per Montescaglioso (15 km circa)

 

L’Organizzazione

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]