Concerti

Jazz Accordion Festival: il programma della serata di venerdì 8

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Al Cafè Centrale, il jazz americano del “Raffaele Conti trio”

 

JAF 2017CASTELFIDARDO – Tre musicisti di diversa estrazione artistica, un intrigante repertorio americano, un ambiente accogliente: il Jazz Accordion Festival vive la seconda serata al Cafè Centrale di piazza Leopardi (ore 22.00, ingresso libero) con il “Raffaele Conti trio”. I sapori d’oltreoceano annunciati dal direttore artistico Simone Zanchini, trovano piena manifestazione in questo progetto che ripercorre le ere principali dell’evoluzione del jazz e delle sue influenze, fino al contemporaneo: Duke Ellington, Charlie Parker, Theloniuous Monk, John Coltrane, Chick Corea, Frank Marocco, lo stesso Zanchini. Un repertorio di canzoni italiane e composizioni originali che il fisarmonicista urbinate condivide con la chitarra di Marco Chiarabini e il contrabbasso di Alex Gorbi.

Dopo la formazione classica, Raffaele Conti ha iniziato un percorso di perfezionamento in ambito jazzistico e improvvisativo, conseguendo la laurea in jazz presso il Conservatorio Rossini di Pesaro. Ha suonato ed è stato fondatore di varie band e gruppi sia in formazione fissa sia combo spaziando nei generi tango, folk, tradizionale, jazz, funk, musette, manuche. Collabora anche con mondi artistici laterali alla musica come la pittura e il teatro esibendosi in contesti che vanno dal “Teatro Stabile di Torino” a festival di impronta sperimentale e di ricerca artistica alternativa. Autodidatta, Marco Chiarabini calca da più di 20 anni la scena blues, esibendosi come cantante e chitarrista con diverse formazioni. La sua ricerca non è solo musicale, ma anche letteraria e storica r da questo approfondimento nascono incontri in cui affianca una ricostruzione sociale e un’analisi dei testi. Collabora come chitarrista con gruppi e artisti di vario genere, tra cui Raphael Gualazzi. Dopo gli inizi al basso elettrico, Alex Gorbi approda al contrabbasso e allo studio del jazz sotto la guida del maestro Paolo Ghetti, frequentando il triennio “Jazz, musiche improvvisate e musiche del nostro tempo” presso il conservatorio di Adria. Sin dai primi anni svolge un’intensa attività live esibendosi in manifestazioni, teatri e locali in tutto il territorio nazionale ed europeo, suonando prevalentemente blues e rock‘n’roll per poi arrivare al jazz e alla musica latina.

Autore: Lucia Flaùto

Lucia Flaùto ha scritto 34 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]