Concerti

La fisarmonica di Rotatori e la voce di Tiranti nel cortile di Palazzo Venieri

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Lunedì 11: la fisarmonica di Rotatori e la voce di Tiranti nel cortile di Palazzo Venieri

Pif around, “Amore di donna” musica e poesia a Recanati

 

Pif 2017 - Rotatori TirantiCASTELFIDARDO – Non può che essere in versi l’omaggio che l’anteprima del Premio internazionale di fisarmonica offre a Recanati ove a tutt’oggi insiste una grande tradizione artigianale e produttiva con gli storici organetti di Castagnari e Notturni. Nel cortile di Palazzo Venieri (Auditorium centro mondiale della poesia e della cultura, via Santo Stefano in caso di maltempo), alle 21.30 di lunedì 11 con ingresso gratuito, il gemellaggio culturale tra la città patria dello strumento ad ancia e quella della poesia, dà vita al recital di cui sono interpreti Giacomo Rotatori e Nicholas Tiranti. “Amore di donna” è un omaggio a Giacomo Leopardi che esplora la figura femminile nelle sue sfaccettature: moglie, madre, amante o semplicemente amica, esaltandone la bellezza, la nobiltà, la sensualità e la passionalità attraverso letture magistralmente interpretate dalla voce recitante di Nicholas Tiranti. Originale e variegata la scelta degli autori: da Pasolini a Fabio Volo, da Leopardi a Checov, al fine di offrire una visione ampia e profonda della femminilità in senso lato. Un percorso letterario cui si accosta un viaggio musicale di cui è protagonista la fisarmonica di Giacomo Rotatori, che ne accentua i contenuti spaziando su di un ampio repertorio da Maria di Berstein tratta dalla famosissima West Side Story, ad un classico di Charles come Georgia on my mind, dalla celebre Besame Mucho scritta dalla compositrice Consuelo Velasquez fino ad un ironica Parlami d’amore Mariù in cui il l’artista pesarese (formazione classica, accompagnata da un’approfondita ricerca in campo etnico, jazz e tango) esprime tutto il suo ecletticismo e la sua versatilità. A tratti il dialogo mixa musica e poesia, a volte la voce recita in solitudine per poi lasciare spazio alla musica: momenti divertenti, ironici, ed atmosfere romantiche si intersecano dando vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, frutto di tante contaminazioni diverse che abbattono le barriere tra le varie arti e vanno alla ricerca di una originalità sempre più autentica.

 

Ufficio stampa PIF

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]