Folk

La musica popolare protagonista alla 24° edizione del Ravenna Festival

Scritto da
/ / Scrivi un commento

PRESTIGIOSO OMAGGIO A SECONDO CASADEI E ALLA MUSICA ROMAGNOLA

Secondo CasadeiLa prestigiosa rassegna artistica RAVENNA FESTIVAL, giunta alla sua 24° edizione, dedicherà quest’anno gran parte del suo programma al tema della musica “popolare”, partendo dal grande patriarca della musica italiana, Giuseppe Verdi. In questo contesto verrà fatto uno speciale omaggio allo “Strauss della Romagna”, ovvero Secondo Casadei, a cui saranno dedicati vari eventi, ed in particolare un grande concerto nel quale, accanto ad una formazione orchestrale ‘tradizionale’ di folklore romagnolo, si affiancheranno i giovani della “Cherubini”, in quella che sarà Ia prima trasposizione sinfonica dei suoi evergreen. lnoltre, come un’aia di campagna vestita a festa, i giardini pubblici della città di Ravenna si trasformeranno in “balera”, con una serie di spettacoli sotto le stelle. Valzer, polche, mazurche, in una parola il “liscio”, repertori della tradizione e della memoria che tornano qui a risuonare con Ia forza trascinante della straordinaria vitalità che ancora conservano. Nella frenesia dei migliori clarinetti lanciati in una serie instancabile di polke, capace di mettere alla prova anche i ballerini più tenaci.

Lasciatevi andare dunque, e ballate!

Nel mese di maggio e durante le giornate ai giardini, saranno organizzati corsi di ballo liscio condotti dai maestri Malpassi per poter partecipare in maniera attiva alla “balera ai giardini”.

 

Vi segnaliamo i seguenti eventi:

  • Martedì 18 giugno, ore 21

Ravenna Giardini Pubblici – La Balera ai giardini

Polka Day (ingresso libero)

con Moreno il Biondo, Fiorenzo Tassinari & tanti altri artisti

 

  • Domenica 23 giugno, ore 21

Ravenna – Palazzo Mauro De Andre

Da Weber a Casadei passando per Strauss “Un classico giro di Valzer”

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini – Konzertmeister Franz Bartolomey (in esclusiva per l’ltalia)

 

  • Martedl 25 giugno, ore 21:30

Ravenna Giardini Pubblici – La Balera ai giardini

“Quando il progressive rock incontra il valzer”

con gli EQU

Dal tramonto all’Alba. Tre quarti del nostro cammino

 

  • Giovedl 27 giugno, ore 21

Ravenna – Palazzo Mauro De Andre

Omaggio a Secondo Casadei “Secondo a nessuno”

Orchestra Grande Evento – Orchestra Sinfonica Giovanile Luigi Cherubini

con Ia partecipazione dei maggiori jazzisti italiani: Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia e Simone Zanchini

arrangiamenti originali di Giorgio Babbini

 

  • Lunedì 1 luglio, ore 21:30

Ravenna – Giardini Pubblici – La Balera ai giardini

Quando il folklore romagnolo incontra il jazz – Simone Zanchini Open Quartet

“Casadei Secondo Me”

Simone Zanchini, Stefano Bedeti, Stefano Senni e Zeno De Rossi

 

lnformazioni e prenotazioni:  tel. 0544 421247 – 0544 482838
info@ravennaincoming.it – www.ravennaincoming.it – www.ravennafestival.org

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]