Concerti

“La Notte del saltarello”: il 7 agosto, alla Villa Fidelia di Spello

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Saltarello SpelloIl sette agosto si svolgerà alla Villa Fidelia di Spello (PG) la Notte del Saltarello, un evento organizzato dall’associazione Mantice. Sarà l’occasione per entrare in contatto con uno scenario musicale conosciuto ma non riconoscibile come altri repertori legati alla danza popolare. E sarà anche l’occasione per incontrare molti bravi musicisti: non solo umbri, ma anche provenienti da Marche, Lazio e Campania. Si inizia alle 15.00 con un laboratorio di saltarello amatriciano a cura di Alessandro Calabrese, durante il quale saranno illustrati i passi basilari della danza e le posture del corpo previste per la sua corretta esecuzione (“passo di invito”, “passo base”, “spuntapiè”, “girata”). In contemporanea al laboratorio sul saltarello è previsto quello sul tamburello amatriciano, a cura di Franco Moriconi. Come si può leggere nel programma, il tempo è eseguito in 6/8, la mano rimane rigida e inarcata e, tramite la rotazione del polso, si alternano le due parti (pollice e le altre quattro dita) che vengono a contatto con la pelle del tamburo. La sera, a partire dalle ore 21.30, si svolgerà la Festa popolare con balli e canti dell’Umbria, Lazio e Marche. I musicisti si alterneranno sul palco e inviteranno il pubblico a ballare. Tra gli interventi musicali ricordiamo quello di Goffredo Degli Esposti e Pierluigi Serrapede, Luigi Quintiliani (Lazio), Lu Trainanà: Danilo Campetelli, Giovanni Cofani, Walter Bianchini (Marche), Mantice: Tiziana Spini, Marco Delfino, Leonardo Casale, Massimo Lella, Angelo Giuliani “Cignale” (Lazio) e Raffaele Inserra e Catello Gargiulo (Campania).

L’ingresso è libero. I laboratori sono a numero chiuso e hanno un costo di € 10.

Per info e prenotazioni: Marco Delfino 3392327810, mantice.net

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]