Concerti

La vioulounado (la violinata!) – Festival biennale del violino popolare

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Violinista popolareDal 18 al 20 settembre si svolge “La vioulounado (la violinata!). Festival biennale del violino popolare”. Si tratta di una manifestazione molto particolare. Non solo perché è nata con l’intenzione precisa di valorizzare la cultura del violino popolare, con tutto ciò che questa include sul piano tecnico-esecutivo, dei repertori, ma anche sociale. Ma perché fa riferimento a una tecnica di esecuzione tradizionale in un’area dove confluiscono più tradizioni espressive. Il festival si svolge, infatti, a Frassino in Val Varaita (CN), un’area “occitana”, un’area di confine, nella quale alcuni studiosi hanno condotto ricerche interessanti sulle musiche e sulle tradizioni espressive. Nella quale, soprattutto, si è sviluppato, da molti anni, un processo di recupero e rilancio delle peculiarità culturali locali, spesso trainato da musicisti. La ricchezza di questa manifestazione, che è giunta alla terza edizione, ci conferma proprio il dinamismo che interessa la zona. Gli amanti del violino troveranno tanto da vedere e ascoltare, ma ci saranno iniziative dedicate anche ad altri strumenti, con stage e momenti di incontro per riflettere su vari argomenti. Ne segnalo alcuni tra più interessanti. Al Municipio di Frassino, alle ore 17.30, sabato 19 è prevista la conferenza “Juzep da’ Rous – violinista della Val Varaita”, a cura di Jean Peire de Bousquier; a seguire, presso la Locanda dei Chimi, si esibirà il Trio Mammut, mentre alle 21.30, al Bar dell’Isola, spettacolo di danza con Violons du Rigodon, Duo Artense e Baìa Trio. Domenica 20, alle ore 12.00 in Piazza Marconi ci sarà “Tentacoli”, spettacolo presentato da Solitunes Records con Stefano Risso (contrabbasso) e Sara Marasso (danza); alle ore 15 è previsto, invece, l’evento più spettacolare del programma. Si tratta de “La vioulounado!”, una parata di musicisti e artisti per le strade di Frassino, “all’insegna del violino e dell’arte popolare”.

Qui il programma completo.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]