L’Accademia Pianistica Italiana di Taormina fa “il pieno” di consensi

Scritto da
/ / Scrivi un commento
Accademia Pianistica Italiana di Taormina – “I generi musicali… incontri col maestro”
Per divulgare la cultura musicale tra i giovani
 

FumettoSi è concluso con successo, all’insegna della buona musica, il progetto “I generi musicali… incontri col Maestro”, un’ iniziativa realizzata dall’Accademia Pianistica Italiana di Taormina convenzionata con il Conservatorio “P.I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ), in sinergia con l’Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” di Giardini Naxos (Me). Il Progetto ha previsto una serie di incontri che si sono svolti da Febbraio a Maggio 2013. Incontri che hanno ripercorso la storia dei vari generi musicali attraverso concerti e conferenze tenuti da diversi artisti, che hanno visto la presenza di docenti qualificati e l’esibizione di allievi dell’Accademia Pianistica Italiana di Taormina.

Ormai da anni l’Accademia collabora con l’Istituto Comprensivo di Giardini Naxos per stimolare e divulgare la cultura musicale fra i giovani, che in questa occasione sono stati letteralmente affascinati e “trascinati” dalle lezioni-concerto organizzate dal Direttore Artistico dell’Accademia Pianistica: la Prof.ssa Valentina Currenti. La docente ha sapientemente saputo condurre e coordinare il progetto coinvolgendo gli studenti dell’Istituto e interagendo con essi i quali, da spettatori, sono diventati i veri e propri protagonisti di questi incontri, stimolati ad interessanti dibattiti con i maestri.

Questo progetto è il prodotto ben riuscito di una forma attiva di promozione culturale tra territorio e istituzioni, resa possibile dalla disponibilità della Prof.ssa Sebastiana Lo Monte, coordinatrice dell’area strumentale e dalla sensibilità nei confronti della musica che il Dirigente Prof. Mario Rapisarda ha da sempre dimostrato, sapendo cogliere l’importanza di questo progetto nella sua valenza didattico-formativa.

Il primo incontro dal titolo “La musica classica” ha avuto come relatore la Prof.ssa Carmen Costa, docente di pianoforte del Conservatorio “A. Corelli” di Messina e ha visto protagonisti gli allievi della classe di pianoforte della Prof.ssa Valentina Currenti: Teresa Triscari, Matteo Puglia (allievi tra l’altro dell’ I.C. “L. Capuana” di Giardini Naxos), Gabriele Calcò, Irene Di Stefano, Maria Letizia Giammona, Graziana Pavone, Giovanni Musmarra, Cristina Spina, alunni dell’Accademia Pianistica Italiana e del Conservatorio “P.I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese, i quali hanno eseguito brani di Bach, Beethoven, Mozart, Liszt, Chopin e Mendelssohn. Il secondo incontro: “Invito all’opera e… dintorni” ha avuto come relatore la Prof.ssa Loredana Pati, docente presso il Conservatorio di Nocera Terinese, in questa occasione si sono esibiti: per il canto Antonio Currenti (allievo dell’ I.C. “L. Capuana” di Giardini Naxos), Carmen Curcuruto, Federica D’Andrea, Alessandra Bonfiglio, magistralmente accompagnati al pianoforte dalla Prof.ssa Adriana Puglisi, il duo Cristina Spina (pianista) e Simone Carpanzano (flautista), il duo Francesco Marco Lo Presti (pianista) e Mamiko Yamamoto (cantante lirica) e per concludere il pianista Giovanni Musmarra con un famosissimo brano tratto dall’ opera “Traviata” di Giuseppe Verdi. Un terzo incontro intitolato “Dal jazz alla musica leggera” ha avuto come relatore il Prof. Giovanni Musmarra, docente dell’Accademia Pianistica Italiana di Taormina e ha visto esibirsi al pianoforte gli allievi della classe della Prof.ssa Valentina Currenti: Teresa Triscari, Matteo Puglia, Cristina Blandino, Naomi Santoro, Cristina Spina e per cocncludere a regalarci delle meravigliose improvvisazioni jazz i pianisti Barry Sinatra e Francesco Marco Lo Presti.

L’obiettivo di questo progetto è stato pienamente raggiunto: favorire nei giovani lo sviluppo delle potenzialità musicali e sensibilizzarli all’ascolto musicale facendoli in tal modo avvicinare in maniera diretta al mondo della musica.

“La musique est la vie dell’ être humain”.

Autore: Valentina Currenti

Valentina Currenti ha scritto 15 articoli.

Valentina Currenti diplomata con il massimo dei voti in pianoforte, canto e didattica, è docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio“P.I.Tchaikovsky”di Nocera Terinese (CZ).

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]