Lamezia Festival 2013: riflettori puntati sul pianista Ramin Bahrami

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Manifesto concerto Ramin Bahrami - Lamezia Terme 2013Si aprirà con un ospite di livello internazionale la terza edizione del Festival Internazionale di Lamezia Terme. Ad inaugurare la stagione concertistica, che già nello scorso anno aveva ospitato artisti, docenti e personaggi di fama mondiale, ci sarà uno dei massimi interpreti della musica bachiana del nostro secolo: il noto pianista Ramin Bahrami. Bahrami, fuggito dall’Iran nel 1987 in seguito all’avvento del regime di Ayatollah, trova rigugio in Italia dove si diploma in pianoforte sotto la guida di Piero Rattalino presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Da quel momento, inizia per lui una carriera di primissimo piano che lo porta nelle stagioni concertistiche e nelle sale più importanti del mondo, tra cui “La Roque d’Anthèron”, il Festival di Uzès, il Festival “Piano aux Jacobins” di Toulose, il Tallin Baroque Music Festival in Estonia, il Beijing Piano Festival in Cina, il Festival Pianistico Internazionale “Arturo Benedetti Michelangeli” di Bergamo e Brescia. Nel 2010 ottiene un grande successo con Riccardo Chailly alla Gewandhaus di Lipsia dove presenta l’integrale dei Concerti di Bach. Il pianista iraniano sarà a Lamezia Terme dal 19 al 24 Ottobre 2013, per soddisfare gli appassionati di musica bachiana e barocca. Il 20 ottobre alle ore 20:30, presso il Teatro della Fondazione Mediterranea, Terina Bahrami eseguirà, infatti, il concerto in re minore BWV 1052 con l’Orchestra Filarmonica della Calabria, che chiuderà poi il galà d’apertura con la Sinfonia “Incompiuta” di Franz Schubert e l’Atto I del balletto “Il Lago dei cigni” di Pyotr Ilyich Tchaikovsky. A dirigere il concerto d’inaugurazione del Festival sarà Filippo Arlia, direttore principale della Filarmonica e direttore artistico del Festival. Arlia, diplomato in pianoforte con il massimo dei voti, la Lode e la Menzione d’onore, suona con prestigiose orchestre italiane e straniere come l’Orchestra da camera della Campania, l’Orchestra De Tineret di Cluj, la Cukurova State Symphony Orchestra di Adana, la Filarmonica M. Jora di Bacau. Docente ordinario di pianoforte presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pyotr Ilyich Tchaikovsky, tiene centinaia di concerti esibendosi in prestigiose sale come il Teatro Paisiello di Lecce, il Teatro di Adana, l’Ateneo di Bacau, il Teatro Tendastrisce di Roma, la “S. Katherine Concert Hall” di Vilnius, il Teatro dell’Università di Auckland, la Sala “Scalrlatti” di Napoli. La manifestazione si chiuderà poi con la masterclass di Ramin Bahrami il 21 e il 22 ottobre 2013 presso il Conservatorio di Nocera Terinese (CZ), che è ancora principale sponsor della stagione e dei corsi di Lamezia Terme.

Autore: Valentina Currenti

Valentina Currenti ha scritto 15 articoli.

Valentina Currenti diplomata con il massimo dei voti in pianoforte, canto e didattica, è docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio“P.I.Tchaikovsky”di Nocera Terinese (CZ).

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]