Generi musicali

Le recensioni di S&M: ALEPH – Musicheria

Scritto da
/ / Scrivi un commento

ALEPH

Musicheria

Etichetta discografica: Dodicilune Edizioni Discografiche e Musicali

Anno produzione: 2016

di Stefano Dentice

 

AlephCalde ventate di mediterraneità che conquistano all’istante, in un susseguirsi di apollinee sensazioni che mantengono sempre viva la soglia dell’attenzione. Aleph è la nuova fatica discografica ad opera di Musicheria, interessante quartetto costituito da Claudio Giovagnoli (sax tenore, sax soprano e flauto), Franco Santarnecchi (pianoforte, tastiere e fisarmonica), Carlo Bonamico (contrabbasso e basso) e Bernardo Guerra (batteria). La tracklist del CD si compone di dieci brani originali scaturiti dalla fervida fantasia compositiva di Bonamico, ad eccezione di Com’è Profondo Il Mare del compianto Lucio Dalla. L’onirico e ascetico Il Libro Di Sabbia è ricco di fascinazioni. L’incedere sassofonistico è inizialmente pacato, per poi esplodere attraverso improvvisi guizzi cromatici e vertiginose incursioni nel registro acuto che creano tensione. Guerra intesse un costrutto ritmico particolarmente stimolante e screziato, in cui vi sono chiari ammiccanti drum and bass. In Joro Gotan il sermone improvvisativo di Santarnecchi è sobrio, melodioso, calibrato con finezza. In Lilyth il nerbo espressivo è palpitante. Qui i quattro protagonisti interagiscono fittamente con travolgente e contagiosa energia. Concepito nel segno del contemporary jazz, imperlato da venature world music, Aleph è un disco dal profondo contenuto descrittivo che rappresenta una finestra spalancata dalla quale poter ammirare le meraviglie della terra.

 

GUARDA IL VIDEO

Autore: Stefano Dentice

Stefano Dentice ha scritto 221 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]