Generi musicali

Le recensioni di S&M: ANCESTRAL RITUAL – Odwalla e Baba Sissoko

Scritto da
/ / Scrivi un commento

ANCESTRAL RITUAL

Odwalla e Baba Sissoko

Etichetta discografica: Autoprodotto

Anno produzione: 2017

di Stefano Dentice

 

Ancestral RitualAtmosfere primordiali, dense di pathos evocativo, nelle quali riecheggiano i meravigliosi suoni della natura. Ancestral Ritual è il nuovo capitolo discografico firmato Odwalla e Baba Sissoko, nutrita formazione diretta da Massimo Barbiero (marimba, vibrafono, gong e percussioni), completata da Matteo Cigna (vibrafono, marimba, dounun), Andrea Stracuzzi (percussioni), Doudou’ Kwateh (percussioni, haalam e djembe), Bakary Doussou’ Toure’ (djembe), Stefano Bertoli (batteria) e Alex Quagliotti (batteria e percussioni), ai quali, in qualità di guest, si aggiungono Baba Sissoko (voce e tama’) e Gaia Mattiuzzi (voce e sampler). I sei brani presenti nel CD sono frutto dell’estro compositivo di Barbiero. Il Cappellaio Matto è una brano che immerge l’ascoltatore, con la mente, in un’immaginifica foresta africana, pullulante di esseri viventi tipici del posto. Il maliardo canto tribale di Sissoko e Gaia Mattiuzzi è locupletato dal tappeto ritmico magnetico e coloristico cesellato dall’ensemble. In Per Emanuela, Sissoko parla dei valori imprescindibili legati al sincretismo tra le differenti culture musicali, necessari, dal suo punto di vista, per trasmettere un messaggio d’amore e di pace. L’impatto sonoro di La Bella E La Bestia è molto forte. Qui il suono delle pelli percosse dai percussionisti è roboante, viscerale, frutto di un istinto irrefrenabile. Concepito in orbita world music, Ancestral Ritual è un album che si prefigge l’obiettivo di inculcare uno spirito aggregante, attraverso una musica vibrante e fortemente comunicativa, colma di sofferenza e carica di speranza.

 

GUARDA IL VIDEO

Autore: Stefano Dentice

Stefano Dentice ha scritto 221 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]