Generi musicali

Le recensioni di S&M: ARRANGIAMENTI – Massimo Morganti

Scritto da
/ / Scrivi un commento

ARRANGIAMENTI

Massimo Morganti

Etichetta discografica: Notami Jazz

Anno produzione: 2017

di Stefano Dentice

 

Massimo Morganti - ArrangiamentiUn excursus erudito e convincente incardinato principalmente sul modern jazz, in cui non mancano manifesti ammiccamenti e colorazioni tipiche della musica mediterranea. Arrangiamenti è la nuova fatica discografica creata dall’eclettico e intraprendente musicista Massimo Morganti, che per questo laborioso progetto si affida alla Chamber Orchestra Sinfonietta Gigli composta da Luca Mengoni, Piergiorgio Troilo, Riccardo Bottegal, Cristina Mazzieri, Luca Matani, Stefano Corradetti, Roberto Di Rosa, Livia Beccacece, Benedetto Libbi (violino), Vincenzo Pierluca, Elga Ciancaleoni, Chiara Piersanti (viola), Ivo Scarponi, Catherine Bruni (violoncello), Amin Zarrinchang (contrabbasso), Elena Solai (flauto), Fabrizia Broglia (oboe), Michelangelo Mattii (corno inglese), Maurizio Moscatelli (clarinetto), Costantino Properzi (fagotto), Antonio Ciccotelli, Massimo Burocchi (corno francese), Massimo Greco, Luca Giardini (tromba) e Carlo Piermartire (trombone). Inoltre, Morganti, si avvale della partecipazione di una Big Band formata da Massimo Greco, Antonello Del Sordo, Giacomo Uncini, Pasquale Paterra (tromba), Andrea Angeloni (trombone), Rosario Liberti (trombone basso), Pierluigi Bastioli (trombone basso), Simone La Maida (sax alto e flauto), Maurizio Moscatelli (sax alto e flauto), Pedro Spallati (sax tenore e clarinetto basso), Marco Postacchini (sax tenore e clarinetto basso), Rossano Emili (sax baritono e clarinetto) e Luca Pecchia (chitarra), nonché della straordinaria collaborazione di Diana Torto (voce), Scott Robinson (sax tenore, sax baritono, tromba, tarogato ed euphonium), William Cunliffe (pianoforte), Martin Wind (basso) e Joe La Barbera (batteria). La tracklist prevede dieci brani particolarmente fascinosi. Mi(s)stango (Diana Torto) è una composizione suadente, immediatamente contagiosa. Qui il vocalese e lo scat di Diana Torto sono stentorei, colmi di finezza espressiva. Il pianismo di Cunliffe è distensivo, etereo. In Trizilidade (Francesco Sotgiu – Michele Pio Ledda) aleggia un’atmosfera onirica. La cantante interpreta il brano attraverso un toccante trasporto emotivo, ingemmato da un timbro vellutato e carezzevole. L’eloquio di Robinson è placido, imperlato da un poetico senso estetico. Arrangiamenti è un album concepito con cura, che brilla per gusto e pathos, in cui il sound è avvolgente e riscaldante.

 

GUARDA IL VIDEO

Autore: Stefano Dentice

Stefano Dentice ha scritto 221 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]