Generi musicali

Le recensioni di S&M: CUNEMAN QUARTET – Cuneman 4et

Scritto da
/ / Scrivi un commento

CUNEMAN QUARTET

Cuneman 4et

Etichetta discografica: UR Records

Anno produzione: 2018

di Stefano Dentice

 

Cuneman QuartetUn sound caldo e avvolgente che cattura immediatamente l’attenzione, locupletato da alcune interessanti idee specialmente dal punto di vista armonico e ritmico. Cuneman Quartet è la nuova fatica discografica dell’omonima formazione, Cuneman 4et, costituita da Jorge Ro (tromba e flicorno), Fabio Della Cuna (sax soprano e sax tenore), Giuseppe Iubatti (contrabbasso) e Luca Di Battista (batteria). La tracklist consta di nove composizioni originali scaturite dalla fervida meninge di Della Cuna. Il climax velatamente esotico di Alter è ricco di fascinazioni. L’incedere del sassofonista è flessuoso, sgusciante e policromatico sotto l’aspetto timbrico. Ro dà vita a un eloquio ben ponderato, materico. Supersimmetry mette l’argento vivo addosso sin dalle prime battute. Qui Della Cuna cesella un discorso improvvisativo torrenziale, energico, adornato da inebrianti sheets of sound, stimolato dall’intenso comping architettato dal tandem Iubatti-Di Battista. Da The Mother affiora un mood particolarmente contagioso. Il trombettista intesse un solo rilassato, cadenzato con gusto e notevole senso dello swing. L’elocuzione di Fabio Della Cuna è sinuosa, estremamente godibile. Concepito a cavallo fra modern jazz e contemporary jazz, Cuneman Quartet è un album che tende a rifuggire dalla banalità, in particolar modo sul piano improvvisativo, poiché i quattro musicisti cercano (lodevolmente) di intraprendere soluzioni stilistiche differenti rispetto al solito e tedioso cliché.

 

GUARDA IL VIDEO

Autore: Stefano Dentice

Stefano Dentice ha scritto 221 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]