Generi musicali

Le recensioni di S&M: IO SONO TRE – I Giganti della Montagna

Scritto da
/ / Scrivi un commento

IO SONO TRE

I Giganti della Montagna

Etichetta discografica: Improvvisatore Involontario

Anno produzione: 2016

di Stefano Dentice

 

Io sono treUn vortice sonoro travolgente, dal forte impatto, che scuote immediatamente dal torpore. Io Sono Tre è la nuova fatica discografica firmata da I Giganti Della Montagna, singolare trio costituito da Ferdinando D’Urso (sax), Federico Sconosciuto (violoncello) e Lorenzo Paesani (pianoforte). I dieci brani presenti nel CD sgorgano dall’ubertosa mente dei tre protagonisti. Il climax tensivo ed enigmatico di Melancholia (Federico Sconosciuto) è da ipnosi. Qui l’eloquio del violoncellista è pregno di lirismo e intensità espressiva. L’Inseguimento (Lorenzo Paesani) è una composizione decisamente incalzante e debordante di energia. D’Urso cesella un’elocuzione cerebrale, ricca di growl e suoni lancinanti che creano uno stato di suspense. Il mood onirico di Vovò (Ferdinando D’Urso) è ammantante. Paesani sviscera un pianismo diretto, essenziale,  denso di pathos comunicativo. Io Sono Tre è una fucina di idee innovative, un album meritevole di  plauso, che ammicca manifestamente al free, al contemporary jazz e all’avant-garde jazz, in cui non mancano lievi spolverate cameristiche. Un disco in cui vi è una particolare cura della dinamica, dove l’eccellente padronanza tecnica dei tre musicisti è strettamente connessa all’espressività, alla creatività e al buon gusto.

 

GUARDA IL VIDEO

Autore: Stefano Dentice

Stefano Dentice ha scritto 221 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]