Generi musicali

Le recensioni di S&M: LIVE AT ACUTO JAZZ – Lucia Ianniello

Scritto da
/ / Scrivi un commento

LIVE AT ACUTO JAZZ

Lucia Ianniello

Etichetta discografica: Slam Productions

Anno produzione: 2017

di Stefano Dentice

 

Lucia Ianniello - Live at acuto jazzSonorità cosmiche, astratte, visionarie, avvolte in un’atmosfera immaginifica. Live At Acuto Jazz è la nuova creazione discografica partorita dall’audace trombettista e compositrice Lucia Ianniello, che per questo progetto si affida al vivido estro di Diana Torti (voce), Andrea Polinelli (sax soprano, sax alto e flauto), Paolo Tombolesi (tastiere) e Cristina Patrizi (basso). Il CD, registrato dal vivo, contiene nove brani, di cui tre frutto dell’acume creativo dell’autrice del disco, mentre Peyote Song No. III (Jesse Sharps), Little Africa (Linda Hill – Horace Tapscott), Desert Fairy Princess (Jesse Sharps), Quagmire Manor at Five A.M. (Michael Session), Ballad for Samuel (Horace Tapscott) ed Eternal Egypt Suite, part 4 – of four parts (Fuasi Abdul Khaliq) completano la tracklist. Il mood criptico di Our Summer crea un’intensa suspense. Qui Ianniello, Polinelli, Tombolesi e Patrizi dialogano veracemente dando vita a un flusso sonoro e ad architetture armoniche di ottima fattura. In Other il climax è ipnotico, ammantante. L’incedere di Lucia Ianniello è profondamente ispirato, etereo, così come è magnetica la vocalità di Diana Torti, entrambe sostenute dal pianismo altamente tensivo e inebriante di Tombolesi. Le colorazioni esotiche di Maintenant lasciano letteralmente con il fiato sospeso. L’eloquio della trombettista è evocativo, pervasivo. Gli sbalorditivi vocalizzi di Diana Torti, curati da una dinamica assai raffinata, creano un pathos mozzafiato. Live At Acuto Jazz rappresenta un erudito e interessante mélange incardinato su free, avant-garde jazz, etno jazz e world music, ornato da alcune sfumature tendenti al serialismo e alla dodecafonia. Questo album brilla per autentica creatività estemporanea e ardente desiderio di sperimentazione e innovazione, in cui l’effetto sorpresa sembra essere una sorta di mantra.

 

GUARDA IL VIDEO

Autore: Stefano Dentice

Stefano Dentice ha scritto 221 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]