Generi musicali

Le recensioni di S&M: THE SHINING OF THINGS – Spedicato/Andrioli

Scritto da
/ / Scrivi un commento

THE SHINING OF THINGS (DEDICATED TO DAVID SYLVIAN)

Serena Spedicato – Nicola Andrioli

Etichetta discografica: Dodicilune Edizioni Discografiche e Musicali

Anno produzione: 2019

di Stefano Dentice

 

The Shining Of ThingsUn climax rarefatto, etereo, a tratti onirico, locupletato da sonorità magnetiche, tensive, che creano pathos. The Shining Of Things (Dedicated To David Sylvian) è la nuova uscita discografica firmata da Serena Spedicato (voce) e Nicola Andrioli (pianoforte), coadiuvati da Kalevi Louhivuori (tromba, flicorno ed elettronica) e Michele Rabbia (batteria, percussioni ed elettronica). La tracklist consta di otto brani: Orpheus e Laughter and Forgetting autografati da David Sylvian, Forbidden Colours (Ryuichi Sakamoto), Weathered Wall e Brilliant Trees (Jon Hassel – David Sylvian), Heartbeat e The Shining of Things (David Sylvian – Ryuichi Sakamoto).Tutti i testi sono a cura di Sylvian. Il mood immaginifico e suggestivo di Forbidden Colours pervade l’anima. L’interpretazione di Serena Spedicato è profonda, causativa, ornata da una lodevole gestione dell’emissione e della dinamica. In Weathered Wall l’atmosfera è distensiva, meditativa. Qui Louhivuori e Andrioli dialogano con empatia, cesellando inebrianti architetture sonore e armoniche. The Shining of Things (Dedicated To David Sylvain) è una totale e singolare rilettura di una parte della produzione artistica di David Sylvain, estroso musicista autore di brani piuttosto complessi e indirizzati verso la sperimentazione. Ciò che colpisce di primo acchito in questo album è la virtù del quartetto, sapientemente guidato da Serena Spedicato e Nicola Andrioli, di donare una veste sonora, armonica e ritmica, della musica di Sylvian, estremamente personale e intensa, una sorta di nuovo look concepito attraverso una sceltezza stilistica di pregevole fattura.

 

GUARDA IL VIDEO

Autore: Stefano Dentice

Stefano Dentice ha scritto 221 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]