Concerti

Lithos. Rassegna di musica popolare, acustica e contemporanea

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Carlo MuratoriSi svolgerà il 5 e il 6 settembre a Ferla, in provincia di Siracusa, la quindicesima edizione di “Lithos. Rassegna nazionale di musica popolare, acustica e contemporanea”, a cura di Carlo Muratori. In passato abbiamo dato notizia di questo evento, non solo perché vanta ormai una ricca tradizione, contrassegnata da una programmazione non scontata. Ma soprattutto perché – grazie all’impegno di Muratori, che con tenacia mantiene alta la qualità della proposta del festival – è un buon esempio di come si possa proporre una buona selezione di musiche ispirate alle tradizioni espressive locali, con esiti anche molto diversi tra loro, e valorizzare, allo stesso tempo, un’area ricca di storia e straordinaria sia sul piano culturale che paesaggistico. Se escludiamo la presenza del cantautore calabrese ed ex voce del Parto delle nuvole pesanti  Peppe Voltarelli – che si esibirà sabato 5 nello spettacolo “Lamentarsi come ipotesi”, il resto del cartellone ospita artisti residenti. A partire dallo stesso Carlo Muratori, il quale si esibirà dopo Voltarelli, accompagnato dalla sua orchestra, in “Sale – puro cloruro di suono”. Domenica sarà la volta de I Pupi di Surfaro, una delle band più interessanti che sono emerse negli ultimi anni in Sicilia (ricordiamo che il loro brano “Cantu d’amuri”, confluito nell’album “Suttaterra”, uscito con la produzione artistica di Daniele Grasso per DCave Records, ha vinto nel 2013 il premio “Musica contro le mafie”).

Tutti i concerti si terranno presso la Scalinata del Convento dei Padri Cappuccini. Per le altre iniziative, più direttamente legate alla scoperta del territorio e degli altri elementi culturali che più lo caratterizzano, si può consultare il programma qui.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]