Concerti

L’organetto diatonico e l’Orchestra da camera del Cilento e Vallo di Diano

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Manifesto concerto Orchestra del Cilento e Vallo di DianoUna platea gremita ha applaudito il concerto inaugurale dell’Orchestra da camera del Cilento e Vallo di Diano tenutosi Giovedì 31 Ottobre nel cine-teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania. L’evento è stato introdotto dall’esecuzione dell’opera “La Scala di Seta” di Rossini che ha dato il nome all’omonima associazione fondatrice della prima orchestra da camera del Cilento. Questa splendida realtà composta da 30 elementi tra archi, fiati e percussioni, annovera anche dei solisti di altissimo spessore, tra i quali: Manfredo D’Alessandro all’oboe, Gennaro Chirico al clarinetto, Davide Citera al Corno e Alfonso Pellegrino al Fagotto che insieme hanno interpretato la “Sinfonia Concertante KV 297 ” di Mozart. La seconda parte del concerto è stata caratterizzata dall’ingresso in scena di  uno strumento popolare d’eccezione: l’organetto diatonico magistralmente suonato da Alessandro Gaudio, recente vincitore della Cat. Fisarmonica Diatonica del Trofeo Mondiale C.M.A a Samara in Russia Il virtuoso musicista si è cimentato nell’interpretazione di alcuni particolarissimi arrangiamenti del Carnevale di Venezia di Paganini per fisarmonica diatonica ed orchestra d’archi e ha concluso la performance in duo, insieme al M° Paolo Vertullo al pianoforte, nell’esecuzione della Cumparsita di Rodriguez, dove l’organetto, così espressivo e toccante, sembrava dare forma ai sentimenti interiori dei musicisti. Lo stesso direttore d’orchestra, Massimiliano Carlini, sottolineando la particolarità dell’evento, ha messo in evidenza come oggi la fisarmonica diatonica, grazie anche a questo genere di opportunità, acquisisca sempre più importanza nei vari contesti musicali di diversa estrazione artistica. Il risultato più significativo di questo particolarissimo concerto è stato la valorizzazione  del territorio in un connubio di innovazione e tradizione dove la musica, protagonista indiscussa, ha emozionato e commosso il pubblico presente.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]