In evidenza

L’ultimo commosso saluto di Renzo Ruggieri al grande Peppino Principe

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Peppino PrincipeStanotte – Peppino Principe – uno dei più grandi personaggi della fisarmonica italiana ci ha lasciati.

È stato sicuramente uno dei fisarmonicisti più amati dal pubblico per l’originalità del suo stile e per la grande presenza scenica con cui affrontava ogni concerto. Popolare, ma con eleganza, passava dagli arrangiamenti in stile virtuoso (Il Volo del Calabrone), alle canzoni popolari (El Bandito) fino alla scrittura di opere per formazioni jazz e sinfoniche. Ha venduto nella sua carriera oltre 20 milioni di dischi. Di lui si ricordano anche la vittoria nel 1946 del Referendum jazz come “Miglior Fisarmonicista Jazz”, e nel 1961 dell’ “Oscar Mondiale della Fisarmonica”. È anche stato uno dei fondatori dello “Zecchino d’Oro” e del “Pineto Accordion Jazz Festival” (primo Festival della fisarmonica jazz al mondo).

“Incontrai il Maestro per la prima volta in un concerto nella mia cittadina… fu amore a prima vista… non mi lavai la mano che aveva stretto la sua per diversi giorni, quella stessa mano che guardavo tutte le volte che l’ho rincontrato. Registravo i suoi concerti tentando di riprodurre quelle sue “meravigliose note” e quando ebbi la possibilità di collaborare con lui, per me, fu l’avverarsi di un sogno. Un rapporto che non si è mai interrotto, fino all’ultimo periodo quando, affaticato dai suoi 90 anni, ho potuto proporlo per festeggiare il suo 90′ compleanno al più grande appuntamento mondiale della fisarmonica (PIF).

Tutti in piedi quella sera al Teatro Astra di Castelfidardo per un applauso che non finiva mai… l’ultimo!
Caro Maestro… ti ho voluto molto bene, anche se non te l’ho mai detto!

Autore: Renzo Ruggieri

Renzo Ruggieri ha scritto 1 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]