Notizie

Marranzano World Fest. A Catania la nuova edizione dal 26-6 al 5-7

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Marranzano World FestÈ iniziata il 26 giugno la nuova edizione del Marranzano World Festival, una manifestazione unica, che si svolge a Catania fino al 5 luglio. Con questa nuova e densa programmazione gli organizzatori sono arrivati alla sesta edizione, proseguendo e sviluppando quella che dal 2005 ha continuato ad essere un’edizione biennale dell’evento. Come è ormai di tradizione, il festival pone l’attenzione su alcuni tempi specifici e li affronta attraverso performance, laboratori e occasioni di studio e approfondimento. Questa nuova edizione è dedicata a “nuove invenzioni nel mondo degli strumenti musicali acustici e sugli approcci innovativi alle tecniche vocali di tradizione”. Come anticipato il programma è ricco di spunti interessanti, sia sul piano dello spettacolo che dei contenuti. Già dalla prima giornata si è voluto percorrere tutte le prospettive che rendono la manifestazione interessante per un pubblico eterogeneo. Tra gli ospiti dell’incontro sul tema “Tradizioni popolari e nuove tecnologie” vi sono, infatti, i rappresentanti di un mondo che è abbracciato da categorie e approcci differenti: Luca recupero (musicista), Giorgio Grazzo (Università di Messina, dip. Scienze Cognitive), Ignazio Buttitta, Rosario Perricone (Museo internazionale delle marionette), Mario Sarica (Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani). In occasione dell’apertura dell’evento è stata inaugurata la mostra fotografica “Anima vibrante” a cura di René Purpura, dedicata alla costruzione del marranzano in Sicilia. Il programma prevede, nelle sere successive, molti concerti con esponenti di spicco della musica tradizionale non solo siciliana. Tra questi ricordiamo I Lautari, Actores Alidos, Sainkho Namtchylak.

Il programma dettagliato si può consultare qui.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]