Altri orizzonti

Martedì 29 ottobre 2013: La Serva Padrona approda a Foligno (PG)

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Massimo SantostefanoEvento di straordinario interesse martedì 29 ottobre 2013 a Palazzo Trinci dove avrà luogo una straordinaria rappresentazione de “ La Serva Padrona”, opera di Giovan Battista Pergolesi. Rappresentata per la prima volta nel 1733 al Teatro San Bartolomeo di Napoli, “La Serva padrona” si distingue per lo spirito, la forza drammatica e il senso di comicità unito ad una notevole introspezione psicologica dei personaggi. L’Intermezzo di Pergolesi ebbe un’influenza straordinaria su tutta l’opera comica italiana e straniera. L’Opera racconta di un ricco signore di nome Uberto che ha al suo servizio la giovane e furba Serpina. La giovane, con il suo carattere prepotente, approfitta della bontà del suo padrone. Uberto, per darle una lezione, le dice di voler prendere moglie: Serpina gli chiede di sposarla, ma lui, anche se è molto interessato, rifiuta. Per farlo ingelosire Serpina gli dice di aver trovato marito, un certo capitan Tempesta, che in realtà è il servo Vespone che, travestito da soldato, chiede a Uberto una dote di 4000 scudi. Per non pagarli Uberto si sposa Serpina, la quale da serva diventa finalmente padrona. Il presente allestimento mette in risalto le affinità di questa piece teatrale con la Commedia dell’Arte ed è arricchita da alcuni testi di Carlo Goldoni. Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 21, sarà diretto da M° Augusto Ciavatta che guiderà la Camerata del Titano, di cui fa parte anche Massimo Santostefano, fisarmonicista e contrabbassista, docente presso la scuola Comunale di Musica di Foligno e direttore artistico del Concorso Internazionale di Fisarmonica “ Luciano Fancelli “di Capodacqua di Foligno. La regia è affidata a Danuc, artista di chiara fama che gioca a nascondersi dietro questo simpatico pseudonimo. Di spicco i cantanti: Monica Sarti interpreterà Serpina, mentre Marco Valerio sarà Uberto. Elisa Manzaroli vestirà invece i panni di Vespone.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]