Concerti

Massimo Valentini Jumble Music @ Zingarò Jazz Club – Faenza

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Massimo Valentini_SMMercoledì 13 dicembre 2017, la prima parte della stagione dello Zingarò Jazz Club si completa con il concerto del Massimo Valentini Jumble Music: sul palco del club faentino si esibirà il quintetto formato da Massimo Valentini al sax soprano, sax baritono e voce, Andres Eduardo Langer al pianoforte, Paolo Sorci alle chitarre, Filippo Macchiarelli al basso fretless e Gianluca Nanni alla batteria. La serata è ad ingresso libero con inizio alle 22.

Jumble Music nasce dalle ispirazioni raccolte da Massimo Valentini nei luoghi in cui ha vissuto o suonato. Jumble, in inglese, significa guazzabuglio, mescolanza e, per traslato, fusione: nella musica del sassofonista si fondono, ad esempio, suoni e ritmi del Sud America e dell’Europa orientale. Con questo progetto, Massimo Valentini presenta in modo coerente le sue intenzioni musicali, esce dagli steccati dei singoli generi – jazz, musica sudamericana, musica balcanica o world music – per mettere a confronto atmosfere e attitudini lontane tra loro, tanto per distanza geografica che per inclinazione culturale.

Jumble diventa perciò la sintesi di tanti aspetti anche contraddittori, presi singolarmente: eleganza e rozzezza, precisione e confusione, pazzia e razionalità, dolcezza e sfrenata passione. Una musica che rappresenta a pieno l’essenza espressiva di Massimo Valentini, la sua visione del mondo ed il suo modo di vivere. L’interplay tra i musicisti consente una visione di insieme utile a dare spessore e coerenza all’incontro sonoro evocato da Valentini e svelato immediatamente nel titolo del progetto.

Come scrive Javier Girotto nelle note di copertina di Jumble, il disco pubblicato per Abeat Records nel 2016, Valentini presenta «una ricerca di scrittura e interpretazione di stili provenienti da diverse parti del mondo» e questo ne fa «un disco rivolto a tutti, per intenditori e non, dove il comune denominatore è la melodia che ci accompagna, senza accorgerci, all’ascolto completo di tutto il disco.»

Massimo Valentini è da sempre attento alle possibilità di incontro tra musiche di provenienza diversa. Jumble Music è il suo nuovo progetto formato nel 2016, con cui ha registrato il primo disco a suo nome, Jumble appunto. Il suo percorso è testimoniato inoltre dalle sue molteplici collaborazioni come quella con l’Atem Saxophone Quartet con cui ha registrato insieme a Javier Girotto i dischi “Suix”, pubblicato dall’etichetta “Parco della Musica Records”, e “Araucanos” pubblicato per l’etichetta “JG Records” o la sua presenza nell’Italian Saxophone Orchestra, fondata nel 1985 e diretta dal Maestro Federico Mondelci. La sua attività artistica lo vede presente anche sul fronte della composizione e dell’arrangiamento.

Lo Zingarò Jazz Club da appuntamento al nuovo anno: mercoledì 10 gennaio 2018,  infatti, la seconda parte della stagione del club faentino si aprirà con il concerto dei New Magazine, la formazione composta da Basilio Dalmonte alle tastiere, Daniele Corraro ai sassofoni, Mirko Guerra alla chitarra, Niko Rivola al basso elettrico e Fabio Sartoni alla batteria.

Lo Zingarò Jazz Club è a Faenza in Via Campidori, 11.

Autore: Fabio-Ciminiera

Fabio Ciminiera ha scritto 100 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]