In evidenza

Masterclass di fisarmonica con Alexander Dmitriev a Castelnovo Monti

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Masterclass di fisarmonica con Alexander Dmitriev
dal 7 al 9 settembre all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri-Merulo” di Castelnovo Monti (Reggio Emilia)

 

Alexander Dmitriev - masterclass Istituto Superiore di Studi Musicali Peri Merulo di Castelnovo MontiSarà il notissimo fisarmonicista di San Pietroburgo Alexander Dmitriev a tenere quest’anno la masterclass di fisarmonica all’interno dei corsi della Summer school organizzata dall’ Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri-Merulo” di Castelnovo Monti (Reggio Emilia).
L’Istituto musicale, sempre molto attivo sul piano della didattica e per le collaborazioni con le istituzioni musicali della Regione, ospita il corso da venerdì 7 a domenica 9 presso la Sala concerti dell’Istituto musicale situato sulle colline dell’Appennino Reggiano che è facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti con la stazione dell’alta velocità Reggio Emilia AV.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 luglio. Per informazioni sui costi e sull’ospitalità si può scrivere alla mail direzioneperi@comune.re.it o telefonare al numero: +39 339 3940620

Da sottolineare che il miglior allievo del corso sarà inserito nel cartellone concertistico delle rassegne musicali “Onde musicali” del Lago d’Iseo e “Ora della musica” di Reggio Emilia.

 
Alexander Dmitriev – Il talento musicale di Alexander Dmitriev emerge a soli 7 anni, quando inizia a studiare presso il National St. Petersburg Rimskij-Korsakov Conservatory. Vince ben presto il premio “All-Russian Contest” per i musicisti di strumenti folk.

Per più di 20 anni insegna al Conservatorio di San Pietroburgo ed è membro della “Soloist – St Petersburg Philharmonie Concert”.
Si dedica alla scrittura del testo “The Positional Fingering for Accordion” dove spiega le sue idee innovative sul mondo della fisarmonica. Ed è proprio seguendo queste teorie che i suoi allievi V. Fedorov, S. Chirkov, M. Shagaev, E. Orlova, D. Astashin, A. Kuznetsov, A. Yurov sono riusciti ad ottenere diversi premi come fisarmonicisti.
Sin dall’inizio della sua carriera di performer, Dmitriev conta più di 2000 esibizioni come solista, 8 LP, cinque album, e tour in giro per il mondo tra cui U.S.A., Russia, Europa, Canada, e Asia.
Dal 1986 è uno degli organizzatori e direttori artistici del festival internazionale “Music for Bayan and Accordion”, che si tiene a San Pietroburgo ogni ottobre.
Riconosciuto ovunque come uno dei principali Bayanista, nel 1992 ottiene il riconoscimento di “Honorary Artist of Russia”.
Grazie al suo grande contributo allo sviluppo dell’arte del Bayan e conseguenti meriti pedagogici, nel 2016 viene premiato con la medaglia “Merito alla Patria” dal governo della Federazione Russa.
Recentemente molti dei suoi studenti hanno vinto prestigiosi concorsi internazionali, fra cui ricordiamo Arthur Adrshin, Stepan Armasar, Arsenii Kiriukhin, Andrei Kolesnik, Vladimir Stupnikov e Arkady Shkvorov.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]