Concerti

Musica a manovella. Un viaggio nel fantastico mondo degli organetti

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Canzoni a manovellaVinicio Capossela, impegnato in questo primo scorcio d’estate in molti progetti che, come sempre, lo portano in lungo e in largo per l’Italia, sarà il protagonista di un evento straordinario al museo di musica meccanica di Cesena. È previsto, infatti, per il 19 luglio “Musica a manovella” – Un viaggio nel fantastico mondo degli organetti, durante il quale il cantautore più istrionico e visionario del panorama musicale italiano, affronterà, parlando, suonando e cantando, uno dei temi che lo hanno interessato nell’arco della sua carriera. Come è noto ai più, Capossela, con “Canzoni a manovella” del 2000, ha costruito un intero album con il supporto degli strumenti meccanici, regalando a un grande pubblico l’essenza di un visione alternativa e sognante (un po’ da saltimbanco) della forma e della struttura della canzone. Che si è aggiunta ai temi cari a Vinicio, legati, in quel disco più che in altri, a doppio filo ad alcune storie della nostra storia, e ai racconti ispirati alla letteratura esotica e fantastica. Inutile dire che la costruzione musicale – nel quadro della quale hanno trovato spazio strumenti fuori tempo come i bottigliofoni, strumenti giocattolo, rulli di Edison ecc. – ha colpito critica e pubblico, suggellando la vena sperimentale di Capossela e proiettando l’album nelle sfere più alte e apprezzate della produzione musicale italiana degli ultimi decenni. L’incontro di domenica 19 si svolgerà, giocoforza, nel riflesso di alcune delle questioni che hanno ispirato il disco. Ma sarà anche l’occasione per visitare un museo originale e coraggioso.

L’ingresso è di 10€ e l’intero incasso sarà devoluto alla conservazione degli strumenti della collezione del museo. Per informazioni si può contattare il Museo Musicalia di Villa Silvia-Carducci.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]