Concerti

Nocera Umbra (PG) – Memorial Giacomo Alunni Pantaleoni

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Memorial Giacomo Alunni PantaleoniNocera Umbra dopo un lungo silenzio vuole ricordare l’inventore della fisarmonica, il nocerino Giacomo Alunni Pantaleoni, tramite un evento a lui dedicato in programma il 22 e il 23 giugno. Pantaleoni creò il primo organetto della storia tramite tavolette, stoffa e stecche di balena. Lo strumento musicale venne poi perfezionato con l’aggiunta di una tastiera in ambedue i lati. Furono poi due allievi di Pantaleoni, Paolo e Settimio Soprani, a portare l’arte della fisarmonica a Castelfidardo, nella provincia di Ancona. L’evento a lui dedicato, Memorial Giacomo Alunni Pantaleoni, è stato organizzato dal Comune di Nocera Umbra e dai Musei Civici con il generoso contributo dell’associazione Amici di Nocera.

L’apertura dell’evento è in programma sabato 22 alle ore 17 con il gruppo folkloristico spoletino in piazza Umberto I. In 5 luoghi di Nocera si esibiranno inoltre giovani amatori della fisarmonica. Seguirà alle ore 20:00 sotto Porta San Francesco street-food con prodotti enogastronomici del nostro territorio. Per finire alle 21:30 ballo in piazza nel giardino delle acque con l’orchestra Musica Solare.

Per domenica 23 è invece in programma alle ore 10:30 presso la chiesa di San Giovanni Battista (complesso monumentale delle Clarisse) un concerto di musica sacra e fisarmonica. Alle ore 16:30 il Sindaco Bontempi aprirà l’incontro con maestri internazionali di fisarmonica, direttori di conservatori, musicologi, stampa del settore e rappresentati di scuole per fisarmonica dell’Umbria e delle Marche. Per l’occasione si presenterà al pubblico il prototipo in legno delle prime fisarmoniche firmato con la marca di fabbrica di Pantaleoni acquistato dall’Amministrazione comunale. Al termine seguirà cocktail. Alle ore 21:00 l’evento si concluderà con un concerto in Pinacoteca con l’orchestra “Fisorchestra Tomassetti” in “repertorio musiche classiche e arie d’opera”.

Un ringraziamento particolare va al M° Renzo Tomassetti per aver ritrovato “l’organetto” ed averci fornito le notizie ed i contatti per la manifestazione, agli sponsor e a tutti coloro che hanno dato un contributo per la realizzazione di questo evento.

Si ricorda infine che dal 21 al 23 giugno sarà allestita una mostra di antichi organetti e fisarmoniche. Si invitano tutti i collezionisti a contattare i Musei di Nocera Umbra per esporre le loro collezioni.

 

Feliciana Menghini

 

I PROTAGONISTI DEL CONCERTO DI DOMENICA 23 GIUGNO

Giuliano Cameli
De Luca Antonino
Dominici Edoardo
Duo Fuccelli Roberto e Cesarini Valentina
Patarini Mirco
Pagliari Alessandro
Biondini Luciano
Corrado Rojac

 

Per Info contattare la direttrice artistica dei Musei civici Feliciana Menghini

e-mail felicianamenghini@yahoo.it

tel. 334 73911297

Autore: Feliciana Menghini

Feliciana Menghini ha scritto 1 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]