Notizie

Novità musicali in libreria

Scritto da
/ / Scrivi un commento

David Bowie - Sono l'uomo delle stelleDavid Bowie, Sono l’uomo delle stelle (ed. Il Saggiatore)

Un’autobiografia all’insegna dei segreti dell’uomo che ha danzato con le stelle.

Si tratta di una raccolta di interviste, articoli, lungo 35 anni di carriera, dove Bowie racconta i suoi mille travestimenti, svela le sue insicurezze, il coraggio, i fallimenti e le scintille creative dalle quali sono nati i suoi capolavori.

 

Riccardo Tesi - Una vita a bottoni

Riccardo Tesi, Una vita a bottoni (ed. Squilibri)

Con la collaborazione di Neri Pollastri, filoso, critico musicale, attore e regista teatrale, nasce un dialogo che racconta la carriera di uno dei musicisti più autorevoli della scena world europea, tra i pionieri della riscoperta dell’organetto, oggi strumento che attira giovani e giovanissimi.

Allegato al libro un cd con 16 tracce da gustarsi.

Luca Perasi - I Beatles dopo i BeatlesLuca Perasi, I Beatles dopo i Beatles (ed. Lily publishing)

Cosa è successo, quando I Fab Four si sono sciolti ed ognuno è andato per la propria strada? Ecco un libro che racconta le carriere soliste dal 1970 al 1980 di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr.

Quattro traiettorie che seguono orizzonti differenti, quattro cammini che a volte si incrociano sullo sfondo dei fermenti degli anni settanta, con le loro contraddizioni attraverso una creatività libera, ma sempre prigioniera del loro stesso mito.

J-Ax, Imperfetta forma (ed. Mondadori)j-ax - Imperfetta forma

L’autobiografia del rapper italiano più famoso, la storia di uno sfigato di successo, come lui ama definirsi.

Un’ascesa che parte dal destino predeterminato della provincia nerd milanese, attraverso la storia di un alieno che non ha mai il vestito giusto, non piace alle ragazze, subisce i più grandi e i più violenti e fa pure fatica ad immaginare di vivere di musica. Imperfetta forma è una storia sincera, che trasforma la storia del rapper in un esempio per tutti quelli che devono pagare con la sofferenza di non essere compresi il solo fatto di poter crescere, attraverso la storia del rap italiano e del suo gergo pieno di personalità.

 

In collaborazione con Moreno Giannattasio e Francesca Pierini della libreria Aleph (librerialeph@gmail.com)

Autore: Mirco Soprani

Mirco Soprani ha scritto 69 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]