a Scuola di Fisa

NUOVO C.D.M.I. Adotta il Futuro! 2017 – Call for Papers

Scritto da
/ / Scrivi un commento

 NUOVO C.D.M.I.

Adotta il Futuro! 2017

CALL FOR PAPERS

 

Partitura di musica contemporaneaNell’ambito del Progetto Adotta il Futuro! 2017, il Nuovo C. D.M.I. lancia una Call fo Papers.

La Call for Papers intende selezionare un abstract della raccolta di saggi:

An international overview of accordion pedagogy (a cura di C. Jacomucci) reperibile in http://www.modernaccordionperspectives.com/Publications.html 

Il vincitore della selezione presenterà l’abstract nella Giornata di Studio sul tema: fisarmonica: percorsi didattici e repertori per la prima formazione, programmata dal Nuovo C.D.M.I. per il 16.09.2017 a Castelfidardo
L’abstract dovrà essere redatto in lingua italiana, secondo le seguenti indicazioni:

– Titolo: La didattica fisarmonicistica nel panorama internazionale

– Indicazione degli autori dei saggi contenuti nella raccolta

– Contenuti, a scelta tra le due seguenti opzioni:

a. sintesi dei contenuti di quattro saggi ritenuti particolarmente significativi

b. sintesi dei contenuti di tutti i saggi

– Indicazione del carattere divulgativo o scientifico (con citazione delle fonti) dei saggi considerati

– In ogni caso, la sintesi dei contenuti dovrà essere elaborata nella considerazione delle seguenti linee tematiche:

  • organizzazione dell’offerta formativa
  • obiettivi didattici, contenuti di studio, metodologia, repertori
  • caratteristiche degli strumenti
  • progettazione didattica a lungo termine
  • storia della didattica fisarmonicistica
  • relazioni tra la didattica fisarmonicistica e la storia della evoluzione dello strumento.

L’abstract dovrà essere elaborato in funzione di una presentazione della durata compresa tra 30 e 45 minuti.

 
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita e aperta agli studenti dei corsi accademici di I e II Livello (Discipline Musicali, Fisarmonica) dei Conservatori di Musica italiani.

Per partecipare alla Call for Papers è necessario inviare ENTRO LE ORE 23:59 DEL 02 SETTEMBRE 2017 all’indirizzo e-mail ncdmiprima@gmail.com, indicando nell’oggetto “Cognome Nome – Call for Scores Papers 2017″, la seguente documentazione:

  • abstract – redatto come su indicato – in formato PDF;
  • biografia;
  • fotocopia del documento di identità;
  • autocertificazione attestante l’iscrizione a uno dei corsi accademici di I o II Livello, l’anno di corso, il Conservatorio di appartenenza, il nome e cognome del docente.

I risultati della selezione verranno resi noti ai partecipanti via mail e pubblicati sulla pagine FB del Nuovo C.D.M.I.@nuovocdmi2017

 
PRIVACY

Ai sensi del D.L.vo 30.06.2003 n. 196 il trattamento dei dati personali sarà conforme ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela di diritti e riservatezza previsti. I dati forniti saranno quindi trattati esclusivamente per il perseguimento diretto delle finalità istituzionali del Nuovo C.D.M.I.  oltre che per le finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria.

 
RESPONSABILITÀ

Il Nuovo C.D.M.I. non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi problema o contrattempo di natura tecnica, informatica o naturale che impedisca il caricamento, la ricezione e la valutazione dei materiali inviati dai partecipanti per l’iscrizione.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]