Notizie

Orientoccidente. Online il programma (parziale) della nuova edizione

Scritto da
/ / Scrivi un commento

CantierrantiÈ stato finalmente annunciato il programma dell’edizione 2014 di Orientoccidente, il festival dedicato alle “culture migranti”, come dice lo slogan, che si svolgerà nel mese di luglio. A dire il vero è stata data un’anticipazione, “ma il programma è quasi completo”, dalla quale si evince però l’alto profilo della manifestazione, diretta e organizzata dalla Materiali Sonori e da Officine della Cultura. Iniziamo con qualche informazione di carattere generale. Come si legge nella pagina dedicata all’evento, Orientoccidente – la cui prima edizione risale al 2005 – è dedicato “ai meticciati culturali, alle tradizioni in movimento”. Il programma si articola attraverso “incontri per l’accoglienza, la conoscenza, il rispetto reciproco”, con l’idea di fondo di “produrre musica e cultura e non solo presentarle”. Si tratta, inoltre, di una manifestazione itinerante, che coinvolge un territorio abbastanza ampio e del quale fanno parte (anche come soggetti patrocinanti, insieme alla Regione Toscana e alla Provincia di Arezzo) i comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia, Bucine, Castelfranco di Sopra, Pergine Valdarno, Laterina, Pian di Scò, Loro Ciuffenna, Monte San Savino, Marciano della Chiana, Arezzo. Il primo appuntamento è fissato per il quattro luglio. A Castelnuovo Sabbioni si esibiranno The Gang & Cantierranti, con un concerto, dal titolo “Cantata per la Resistenza”, che celebrerà i settanta anni dalla Liberazione. A Montevarchi, il quindici luglio, si esibiranno gli ExCSI, che comprendono Massimo Zamboni, Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli, Giorgio Canali e Angela Baraldi. A parte quest’ultima – che è stata chiamata a cantare, al posto di Lindo Ferretti, i brani della storica band – tutti gli altri hanno fatto parte delle varie evoluzioni che dai CCCP hanno portato ai PGR (coprendo un arco temporale di oltre vent’anni). Il ventitré luglio si esibirà, a Terranova Bracciolini, l’OMA – Orchestra Multietnica di Arezzo (diretta da Enrico Fink) con ospite Shel Shapiro. Tra gli altri nomi che sono già confermati in cartellone, vi sono Riccardo Tesi e Banditaliana, Banda Improvvisa, Baro Drom Orkestar.

Il resto del programma, che, come detto, prevede molti incontri di approfondimento – oltre che un network, entro il quale sarà possibile interagire, con numerosi eventi, come il Traiana Summer Fest a Terranuova Bracciolini, il Perlamora Festival a Figline Valdarno, l’Antico Teatro Stabile del Meriggio sul Pratomagno – si può consultare qui.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]