Concerti

Parte il “Calitri Sponz Fest”. In Alta Irpinia dal 24 al 30 agosto

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Capossela Moon in JuneForse, a ben vedere, è il festival più importante dell’estate. Il più completo. Quello che più di tutti ha assunto, fin da subito, la forma di un evento complesso e carismatico. Che va oltre la musica, oltre la reificazione della tradizione, per guardare e riconsiderare da prospettive diverse uno scenario apparentemente immutato, ma in fin dei conti mai uguale a sé stesso. Si tratta del Calitri Sponz Fest, l’attesissima festa ideata e diretta da Vinicio Capossela e che si svolge in Alta Irpinia dal 24 al 30 agosto. Scorrendo il programma non si scorgono grandi nomi, ma si è irresistibilmente attratti dalle mille sfaccettature del festival. Che tratta di musica (ci mancherebbe altro: Capossela addirittura festeggerà i suoi venticinque anni di carriera con lo spettacolo “Notte d’argento”, previsto il 29 agosto dalla notte all’alba, alla stazione ferroviaria dismessa di Conza-Andretta-Cairano), ma che in realtà tratta e percorre un territorio sostanzialmente sconosciuto. E che Capossela vuole far conoscere, o meglio vuole far immaginare, interpretare, attraverso gli elementi che lo attraggono di più: la mistica dell’agricoltura, del raccolto, il cibo, il viaggio, le carovane, il tempo e le sue dimensioni più oniriche e, allo stesso tempo, più concrete (come ci dice lui stesso: “Auscultate voi stessi, percorrendo una terra antica. Banchettatela insieme, ballatela, bevetela, pensatela, in comunione, come un simposio”). Per quanto riguarda gli ospiti, ricordiamo alcuni tra i più importanti: il cantante e compositore greco Antonis Xylouris, in arte Psarantonis; King Naat Veliov & The Original Kocani Orkestar; Fanfara Tirana & Robert Bisha; Vincenzo Vasi, polistrumentista, compositore ma soprattutto suonatore di theremin; Antonio Infantino; la cantante e ricercatrice salentina Enza Pagliara.

Il programma completo e la mappa dei luoghi del festival si possono consultare qui.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]