Concorsi/Festival

PIF 2019 – si parte venerdì 13 con un concerto aperitivo

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Venerdì 13 l’anteprima con un concerto aperitivo, mercoledì 18 la cerimonia di apertura
Premio internazionale di fisarmonica, grandi numeri e approccio green

 

PIF Castelfidardo 2019 - manifestoCASTELFIDARDO – Il prestigio di una lunga tradizione, l’eccellenza che si dà appuntamento nella patria dello strumento ad ancia riunendo artisti da tutto il mondo, dieci giorni di eventi e un approccio green. L’edizione numero 44 del Premio Internazionale della fisarmonica si annuncia sullo slancio di un intenso lavoro di preparazione che ha prodotto numeri, programmi e novità importanti. Un percorso avviato dalle apprezzate tappe sangiorgesi e loretane del Pif around, alimentato dall’anteprima di venerdì 13 (Daniele Di Bonaventura al Salone degli Stemmi), che prosegue ospitando il Farfisa day con tanto di mostra in Auditorium di cimeli che hanno segnato un’epoca e vive una cerimonia di apertura di grande impatto mercoledì 18 in piazza e poi al teatro Astra con Armonicamente, musical nato dall’incontro fra Compagnia della Rancia e l’Associazione “Gervasio Marcosignori”. Si entra poi nel cuore della rassegna da venerdì a domenica 22 con le audizioni dei circa 250 concorrenti che si contendono un montepremi di 25.000 € e le varie location che si accendono. Non mancherà sabato 21 una notte della musica capace di unire generi e generazioni tra funky, liscio, rock, lounge e tango, il tutto e per tutti ad ingresso gratuito. Un enorme contenitore di suoni, colori e culture con concerti aperitivo, pomeridiani e serali, momenti di condivisione, presentazione di libri e CD, seminari e lezioni gratuite per i più giovani a cura dei docenti della scuola civica di musica “Soprani”.
Fra le novità istituzionali impresse quest’anno dall’organizzazione guidata da Amministrazione Comunale e Pro Loco, l’accentuata svolta eco-sostenibile che accompagna l’accoglienza turistica offerta in collaborazione con i partner Riviera del Conero, Tipicità, Campagna Amica e Coldiretti. “Un segnale di attenzione e rispetto per l’ambiente esplicitato in una molteplicità di comportamenti e situazioni”, dice l’assessore Ruben Cittadini, spiegando che “ci sarà l’associazione Monkey Bike con la quale andremo a proporre escursioni in bicicletta elettrica in città e nei Comuni limitrofi, un punto ristoro per addetti ai lavori allestito in piazza Garibaldi con stoviglie compostabili e prodotti del territorio; il trasporto dei giurati avverrà con mezzi elettrici grazie a Nissan e Blu Pura metterà a disposizione erogatori di acqua in modo tale che chiunque possa caricare le proprie borracce diminuendo l’utilizzo di bottigliette in plastica”.

 

GUARDA IL PROGRAMMA DEL PIF 2019

Autore: Lucia Flaùto

Lucia Flaùto ha scritto 34 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]