Concerti

Quartetto Aires – “la sfida” di 4 bravissimi fisarmonicisti veneti

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Quartetto AiresUna grande sfida lanciata dai fisarmonicisti Alessandro Ambrosi, Mauro Scaggiante, Alex Modolo e Federico Zugno, alias Quartetto Aires, verso tutti coloro che ancora sostengono che quattro fisarmoniche non possano convivere insieme, suonando meravigliosamente bene.

Quando si parla di “Quartetto”, ovviamente, non si può che far riferimento al Quartetto d’archi, considerato per secoli e forse tutt’ora la formazione ideale per la musica da camera, ma oggigiorno abbiamo la fortuna di poter ascoltare quartetti di Sassofoni, Fiati, Ottoni e… anche di Fisarmoniche!

Questa idea scaturisce nel 2014 dalla volontà dei quattro fisarmonicisti veneti di esplorare il potenziale timbrico e fonico che nasce dall’accostamento di quattro fisarmoniche. Una grande sfida come dicevo sia perché è molto difficile creare una tale formazione con strumenti polifonici, sia perché il repertorio per essa è pressoché inesistente. Avendo così “carta bianca” il programma del quartetto si basa sostanzialmente su due colonne: le trascrizioni, affrontando dunque repertorio del passato donandogli una veste nuova e la collaborazione attiva con i compositori, commissionando loro nuovi brani e creando così repertorio per i posteri.

Eterogeneo il programma, quindi, come lo sono i singoli musicisti del quartetto; da notare, inoltre, che suonano diversi tipi di fisarmoniche, hanno un diverso background musicale e ovviamente diverse attitudini, ma riescono a trarre linfa vitale dalle loro diversità, arricchendosi l’un l’altro e creando un insieme unico. Fino ad oggi questa sfida è stata sicuramente vinta e, grazie ad un successo di pubblico sempre più grande, il quartetto è arrivato ad esibirsi in importanti eventi internazionali come EXPO Milano e la rassegna “Nei suoni dei luoghi”, Slovenia, nei quali eseguiranno quattro brani in prima assoluta.

Un grande in bocca al lupo, dunque, a questi giovani musicisti e un ringraziamento per la passione e l’impegno con cui si prodigano per l’arricchimento del nostro magnifico strumento.

 

Per maggiori info sul Quartetto Aires visitare la pagina Facebook:

https://www.facebook.com/groups/1432103867066092/

Autore: Samuele Telari

Samuele Telari ha scritto 32 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]