Notizie

“Rinascimento” il nuovo CD della band Quinteto Porteno

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Il 10 Marzo è uscito, in distribuzione nazionale, il nuovo CD del Quinteto Porteno dal titolo “Rinascimento” prodotto da Alfamusic e distribuito da Egea.

Per maggiori informazioni vai al sito www.quintetoporteno.com o scarica il file allegato.

I prossimi concerti della band si terranno Venerdì 4 Aprile a Zoppola ore 20.30 e Sabato 5 Aprile al Jclub a Pordenone ore 21.30.

Copertina CD "Rinascimento" - Quinteto PortenoIl progetto “Rinascimento” matura dalla crisi attuale. Le ansie, le tensioni, la mancanza di tempo e lʼincoerenza dellʼuomo moderno si ritrovano in brani come Milonga dellʼIncoerenza, dedicata alla classe dirigente Italiana, o Il Sogno Abbandonato dedicata a tutte quelle persone che oggi come 100 anni fa sono obbligati a lasciare il proprio paese come ultima possibilità di salvezza. “Rinascimento” è anche un Album di ricerca dove la musica comunica senza bisogno di immagini o di spettacolo, comunica per unʼalchimia squisitamente musicale come in Milonga de Porto o gioca con i numeri come in Quintedia e Tango 7 (rispettivamente in 5/4 e 7/4). Ci sono messaggi positivi e di speranza come nel brano Il sole sopra le nuvole o che omaggiano alla vitalità femminile come in Ciò che muove il mondo. In questo viaggio le culture si mescolano senza calpestarsi e convivono in modo naturale come in Estango dove il tango abbraccia la musica Balcanica. Poi cʼè Rinascimento, una musica che fonde tradizione italiana e innovazione, virtuosismo e sentimento, musica e filosofia. Cʼè bisogno di un Rinascimento, di porre nuovamente al centro di ogni ragionamento e di ogni azione lʼautenticità della persona e della vita. Cʼè bisogno di un Rinascimento nella globalizzazione dei linguaggi e dei modi di pensare. Una musica che emoziona, che ricerca e trasmette lʼenergia della vita. Questo è “Rinascimento”.
 

Rinascimento – CD Track list

1. Milonga dellʼIncoerenza – N. Milan 3.02

2. Quintedia – D. Labelli 4.30

3. Rinascimento – N. Milan 5.14

4. Il sole sopra le nuvole – D. Labelli 4.00

5. Il sogno abbandonato – N. Milan 5.51

6. Milonga de Porto – D. Labelli 4.39

7. Tango 7 – D. Labelli 4.55

8. Ciò che muove il mondo – N. Milan 3.02

9. Estango – N. Milan 5.17

 

Total Time: 40.52

 

Publishing: AlfaMusic Studio (Siae) – All arrangements by Quinteto Porteño
Edizioni Musicali AlfaMusic Studio (Siae)
“Rinascimento” audio samples:
http://www.believeband.com/artists/122841-773,quinteto-porteno.html
Rinascimento complete Press Kit & audio files on IJM:
http://ijm.it/index.php?view=display&id=398&option=com_music
Artist web:
http://www.quintetoporteno.com

 

Il Quinteto Porteño, composto da Nicola Milan (fisarmonica), Daniele Labelli (pianoforte), Nicola Mansutti (violino), Roberto Colussi (chitarra) Alessandro Turchet (contrabbasso) nasce nel 2006 con l’intento di esplorare e studiare il tango argentino, con particolare riguardo per la musica del grande compositore Astor Piazzolla. L’entusiasmo e l’apprezzamento del pubblico hanno accompagnato la formazione fin dagli esordi e sono stati rafforzati dal successo del primo disco inciso dal Quinteto, “Decarisimo”, un sentito omaggio proprio al genio di Piazzolla. Maturato un sound originale il Quinteto decide di affrontare composizioni proprie, presentandosi al pubblico con musica originale, interamente composta e arrangiata dalla formazione. “Desiderata” è il progetto voluto e realizzato dal Quinteto Porteño per fondere mondi musicali diversi. La musica Popolare (con influenze Latine), la musica Jazz (ogni brano ha uno spazio per l’improvvisazione) la musica Classica e quella vena cantabile, tipicamente italiana, si fondono e si intrecciano dando vita ad una musica ricca di suggestione. Il cd “Desiderata” pubblicato dall’etichetta discografica AlfaMusic è stato nominato all’Orpheus Music Award fra i 5 migliori CD di Jazz con Fisarmonica in Italia. Una musica universale, colta e raffinata ma anche popolare che sa entusiasmare e trascinare con sè qualsiasi ascoltatore. Punto di forza del gruppo è la spontaneità di espressione e la grande vitalità delle esecuzioni dal vivo. La possibilità di dilatare e restringere le forme, inventare ed improvvisare le introduzioni o i soli, rendono ogni concerto un evento unico. Il Quinteto si esibisce regolarmente in teatri, ville e piazze per rassegne concertistiche. Le loro composizioni sono state trasmesse da importanti emittenti radiofoniche (Radio Vaticana “Jazzscoltando”, Anima Jazz PuntoRadio.fm, Rai Radio1, Rai Radio2, Rai Radio3, Nuova Musica, Radio Onde Furlane ed altre).

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]