Concorsi/Festival

Roma – Festival Popolare italiano – Canti e corde, mantici e ottoni

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Al Baobab di Roma arriva il “Festival Popolare italiano – Canti e corde, mantici e ottoni”

Dal 13 febbraio al 24 aprile, tre mesi della migliore musica etnofolk italiana

 

riccardo tesi organettoTre mesi di Festival di musica popolare italiana al Centro policulturale Baobab dedicati a Canti e corde, mantici e ottoni.

Sotto la direzione artistica di Stefano Saletti (polistrumentista e compositore, alla guida della Piccola Banda Ikona e di diversi ensemble internazionali di world music) fino al 24 aprile ogni venerdì si alterneranno sul palco alcuni dei più importanti rappresentanti della scena popolare italiana.

Si parte il 13 febbraio, con una sfida simbolica della musica popolare al Festival di Sanremo, con la speciale reunion dei Novalia  che celebreranno  i trent’anni dalla nascita del gruppo.

Il Festival prevede inoltre le esibizioni di Lucilla Galeazzi, Riccardo Tesi e Banditaliana, Agricantus, Rocco De Rosa,  Orchestra Bottoni, Enrico Fink e Arlo Bigazzi, TaMa Trio di  Nando Citarella, Mauro Palmas e Pietro Cernuto, Giuliana De Donno e Gabriella Aiello, Circo Diatonico di Clara Graziano, Kabila e Lavinia Mancusi & Gabriele Gagliarini.

 

CALENDARIO E PROGRAMMA

13 febbraio 2015 – Novalia “Reunion: 30 anni in una notte”

20 febbraio 2015 – Rocco De Rosa “Sonoaria”

27 febbraio 2015 – Orchestra bottoni “Live”

6 marzo 2015 – Lucilla Galeazzi  “Trio”

13 marzo 2015 – Agricantus “Akoùstikòs”

20 marzo 2015 – Riccardo Tesi e Banditaliana “Maggio”

26 marzo 2015 – Enrico Fink e Arlo Bigazzi “Storie dal pozzo”

27 marzo 2015 – Giuliana De Donno e Gabriella Aiello “D’acqua e di sale”

9 aprile 2015 – Clara Graziano e Circo Diatonico “La Banda”

10 aprile 2015 – Kabìla “Yallah!”

17 aprile 2015 – Lavinia & Semilla “Mediterraneo e Nuovo Mondo”

24 aprile 2015 – Ta Ma Trio: Citarella, Palmas, Cernuto “A voce, a corde, a fiato e a percussione”

 

Baobab, via Cupa 5 – Roma

“Festival popolare italiano del Baobab – Canti e corde, mantici e ottoni”

Dal 13 febbraio al 24 aprile 2015 – inizio concerti 21.30

ingresso 10 euro – 20 euro con cena etnica  (necessaria la prenotazione)

INFO LINE: 338 5833080

e-mail: baobabcentropoliculturale@gmail.com

 

Fabiana Manuelli
ufficio stampa 347 8263425

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]