Concorsi/Festival

Sabato 15 giugno (Roseto degli Abruzzi – TE) Selezioni Nazionali CMA

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Renzo RuggieriSabato 15 giugno, a Roseto degli Abruzzi (TE) si terranno le Selezioni Nazionali per i candidati italiani al 69° Trophée Mondial d’Accordéon C.M.A. che si svolgerà in Loulé – Algarve (Portogallo) dal 3 al 9 novembre 2019.

Saranno ammessi i candidati italiani che avranno i requisiti per l’iscrizione ad una delle seguenti categorie:

SENIOR CLASSICAL
solisti di Musica Classica con età fino a 35 anni (nati nel 1984 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 15 minuti comprendente almeno un brano polifonico e uno a libera scelta.

JUNIOR CLASSICAL
solisti di Musica Classica con età fino a 18 anni (nati nel 2001 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 12 minuti comprendente almeno un brano polifonico e uno a libera scelta.

MASTERS
solisti di Musica Classica con età fino a 35 anni (nati nel 1984 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 12 minuti comprendente almeno un brano polifonico e uno a libera scelta.

SENIOR VARIÉTÉ
solisti di Musica Variété con età fino a 35 anni (nati nel 1984 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 12 minuti comprendente almeno due brani a libera scelta.

JUNIOR VARIÉTÉ
solisti di Musica Variété con età fino a 18 anni (nati nel 2001 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 10 minuti comprendente almeno due brani a libera scelta.

WORLD MUSIC, CHAMBER MUSIC JUNIOR, CHAMBER MUSIC SENIOR
Sono accettati gruppi fino a 6 elementi (8 per la categoria jazz) senza limiti di età e per la junior nati nel 2000 o successivi. Repertorio con durata max di 15 minuti.

DIGITAL
Repertorio per solista con durata max di 10 minuti comprendente almeno due brani a libera scelta.

INTERNATIONAL OPEN TROPHY (Classical & Variety, free bass and standard) categorie fino a 10, a 12, a 14, a 16, a 18, a 36, amatori.
Sezione parallela al campionato ufficiale, istituita per incoraggiare futuri candidati. Repertorio per solista di almeno 1 brano di qualsiasi genere musicale, comunque un programma non superiore agli 8 minuti.

 

SCARICA IL REGOLAMENTO E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]