In evidenza

Scompare Letizia Pascoli, attrice bambina e valente musicista

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Maria Letizia Pascoli in un film di Mario SoldatiHa procurato profondo cordoglio in seno al Conservatorio Statale Rossini la notizia della scomparsa, a Bologna, della professoressa Maria Letizia Pascoli che per lunghi anni ha ricoperto la cattedra di clavicembalo presso l’Istituto. Alle figlie della docente, Margherita e Giovanna, il presidente del conservatorio Giorgio Girelli ed il direttore Bramanti hanno inviato un messaggio di cordoglio e di solidarietà ricordando come la professoressa Pascoli sia stata personaggio autorevole e competente che per tutta la vita si è spesa per gli studi e l’insegnamento. A Pesaro, circondata dalla stima dei colleghi e dall’affetto degli allievi, ha tra l’altro dato vita al Concorso Internazionale di Clavicembalo intitolato al giovane musicista Gianni Gambi prematuramente scomparso. A tale iniziativa hanno concorso i professori Lorenzo Bavaj, Giovanni Valentini e Anna Maria Cavalazzi, particolarmente vicini alla professoressa Pascoli.

Maria Letizia Pascoli e Annibale BetroneL’equipe dette avvio – con il convinto sostegno del presidente Giorgio Girelli – al Concorso Internazionale di Clavicembalo nel 1998 attraendo concorrenti da diversi paesi e concorrendo significativamente alla internazionalizzazione dell’Istituto Rossiniano. “Serberemo memoria di questa docente – ha sottolineato il presidente dell’Istituto Giorgio Girelli – che il Conservatorio Statale Rossini ha avuto la fortuna di annoverare tra i più rilevanti protagonisti della sua didattica”.
Ma la Letizia Pascoli musicista esprime solo una parte della poliedrica personalità artistica di questa gran Signora. Con il nome d’arte Mariù Pascoli è stata apprezzata attrice bambina tra il 1940 e il 1944, protagonista di cinque film. Nel 1940, Mario Soldati, dopo aver firmato il contratto per la regia della trasposizione cinematografica del romanzo Piccolo mondo antico di Fogazzaro, per la parte di Ombretta scrutinò diverse aspiranti e dopo decine di provini, davanti alla cinepresa, scelse la Pascoli. Nel dopoguerra, sono state fugaci le apparizioni nel teatro e nel doppiaggio. Si sposò ventenne con il giornalista Gian Luigi Degli Espositi ed abbandonò definitivamente il mondo del cinema per dedicarsi alla musica, con qualche riapparizione in teatro negli ultimi anni della sua intensa vita (v.c.).

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]