Notizie

Squilibri presenta il volume “Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Avanzamenti FabbriL’editore Squilibri ha pubblicato “Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai nella ricerca sul campo e negli archivi”, a cura di Guido Bertolaso. Il volume – al quale sono allegati vari documenti multimediali, raccolti in un cd e in un dvd – è composto di vari saggi (scritti da Angelo Bendotti, Graziella Pedretti, Carolina Lussana, Maria Costa, Maddalena Cerletti, Alberto De Cristoforo, Primo Ferrari, Bruno Pianta e Roberta Valtorta), i quali hanno come punto di riferimento la ricerca etnografica condotta da Bruno Pianta nel 1972 sui minatori della Valtropia. I canti e le musiche hanno un ruolo fondamentale in questo contesto culturale, sopratutto in riferimento al repertorio della famiglia Bregoli, i cui membri hanno tramandato non solo le tecniche delle esecuzioni tradizionali ma anche un linguaggio composito legato all’improvvisazione e alla creazione di nuove forme espressive. Come si può leggere nelle note di presentazione del volume, per quanto l’impianto generale sia legato a una rigorosa ricostruzione storica, lo scopo di questa ricognizione è “valutare la forza e il valore della cultura del ferro nell’orizzonte della nostra contemporaneità”. Per questo, ad esempio, nel dvd è stata registrata una ballata “ispirata alle ‘radio ballads’ realizzate da Ewan Mac Coll, Peggy Seeger e Charles Parker per la BBC nel 1958”. E per questo, infine, il volume raccoglie una riflessione approfondita su oltre quarant’anni di ricerca sul tema specifico della cultura del ferro in Lombardia, proseguendo una prospettiva di studio avviata da Roberto Leydi all’inizio degli anni Settanta con la costituzione del Servizio cultura del Mondo Popolare (presso la regione Lombardia) e proseguita con le attività di AESS-Archivio di Etnografia e Storia Sociale.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]