È stata annunciata l’uscita del nuovo disco dei Rua Port’Alba, la formazione napoletana che dall’inizio degli anni Novanta ha prodotto dischi importanti per la musica napoletana e non solo. Il gruppo riemerge dopo alcuni anni di sospensione della propria attività, durante i quali i maggiori animatori – Marzia De Giudice e Massimo Mollo – hanno ripreso un importante progetto, che ha segnato profondamente le loro carriere di musicisti e che ancora adesso portano avanti con grande partecipazione. Sono rientrati infatti a far parte della storica formazione degli Zezi di Pomigliano D’Arco, gruppo nato nel contesto dell’ex Alfasud negli anni Settanta e che, attraverso tante peripezie, ha attraversato gli ultimi decenni rielaborando un linguaggio musicale che trae ispirazione in egual misura dalle espressioni tradizionali campane e dalla politica. La lavorazione di Storia di uno – questo il titolo dell’album in uscita – è stata annunciata alcuni mesi fa ed è stata anche attestata attraverso i profili social della band, dove sono stati pubblicati vari documenti riguardanti le varie fasi della lavorazione. Se ancora non sono stati resi noti i particolari del disco – per i quali rimandiamo a un prossimo intervento più approfondito – possiamo dire che è stato finanziato attraverso la piattaforma di crowdfunding Produzioni dal basso e che è sarà prodotto dalla Marotta e Cafiero, una casa editrice di Napoli. Tra le poche notizie che sono trapelate vi è quella del packaging, secondo la quale conterrebbe, insieme al disco e al booklet, un cd vergine che l’utente potrà utilizzare per masterizzare e, quindi, re-distribuire, la copia dell’originale.
Questo post è disponibile anche in: Inglese
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inserire un commento.