Concerti

Tango Tres @ Zingarò Jazz Club, Faenza – Mercoledì 12 aprile

Scritto da
/ / Scrivi un commento

tangotresMercoledì 12 aprile, la stagione dello Zingarò Jazz Club si chiude con il concerto di Tango Tres, il viaggio nelle atmosfere del tango compiuto da Silvio Zalambani al sax soprano, Vittorio Veroli al violino e Donato D’Antonio alla chitarra. Il concerto avrà inizio alle 22 con ingresso libero.

Tango Tres è un progetto che si muove alla ricerca delle origini del tango, il periodo compreso tra il 1880 e il 1920. Il repertorio si compone dei brani dei maggiori autori dell’epoca, vale a dire Angel Villoldo, Agustín Bardi, Eduardo Arolas, Vicente Greco, Enrique Saborido tra gli altri, attraverso gli arrangiamenti originali curati da Silvio Zalambani, sassofonista ed ideatore del progetto. Le atmosfere della “Guardia Vieja”, gli stili più in voga nel passaggio tra diciannovesimo e ventesimo secolo a Buenos Aires e Montevideo, rivivono nelle interpretazioni di Zalambani, Veroli e D’Antonio: habanera e danza cubana, maxixe brasiliano e milonga creola, candombe uruguayano e milonga campera argentina sono i ritmi che gli spettatori dello Zingarò Jazz Club potranno ascoltare ed apprezzare nel corso del concerto.

Tango Tres si è formato nel 1997 e festeggia quest’anno il ventesimo anno di attività con Entrada Prohibida, il nuovo disco pubblicato per Borgatti Edizioni Musicali. Il trio ha debuttato infatti nel 1997 al Palau de la Musica di Valencia in occasione del “XI Festival Mondiale del Sassofono” e si esibito nel corso degli anni con successo di critica e pubblico in tutta Italia, in Spagna, in Argentina e in Cile. La formazione ha realizzato il suo primo CD, Guardia Vieja, nel 1998 (sempre per Borgatti Edizioni Musicali). Il trio ha partecipato a numerosi festival e ha rappresentato l’Italia in tre edizioni del “Vertice Mondiale del Tango” (Siviglia 2005, Valparaiso 2007, Bariloche 2009). La formazione si è esibita varie volte a Buenos Aires, sia in diretta dal vivo alla Radio Nazionale Argentina che in rinomati club del tango come “El Vesuvio” e “Los Porteñitos”, così come nella città patagonica di San Martín de los Andes. Tango Tres collabora col narratore argentino Rubén Andrés Costanzo.

La nuova installazione fotografica di Lorenzo Gaudenzi dedicata al jazz ha accompagnato gli appuntamenti musicali dello Zingarò Jazz Club: gli scatti hanno anche una valenza ecologica, in quanto Gaudenzi ha utilizzato un particolare cartoncino riciclato sia per la stampa che per la confezione della mostra.

Mercoledì 24 maggio, nel Chiostro della Scuola Sarti, inoltre, si terrà il concerto finale del Gruppo laboratorio dedicato a Bill Evans, il percorso didattico svolto da Michele Francesconi durante l’anno accademico in corso.

Lo Zingarò Jazz Club è a Faenza in Via Campidori, 11.

 

Tango Tres
Silvio Zalambani (sax soprano, arrangiamenti)
Vittorio Veroli (violino)
Donato D’Antonio (chitarra)

 

Mercoledì 12 aprile 2017 – ore 22
Ingresso libero

 

Zingarò Jazz Club
Faenza – Via Campidori, 11
web: www.twitter.com/zingarojazzclub

Autore: Fabio-Ciminiera

Fabio Ciminiera ha scritto 100 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]