Concorsi/Festival

“Torino suona Mozart” dal 18 al 23 luglio 2014 – p.zza San Carlo

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Marco RizziIl “salotto” torinese di piazza San Carlo si trasforma nuovamente in una sala da concerto sotto le stelle per ospitare una sei giorni, dal 18 al 23 luglio con l’opera di Wolfgang Amadeus Mozart, dopo la prima riuscitissima edizione del Festival di musica classica dedicato a Beethoven nella passata stagione.

Una rassegna interamente gratuita, concepita come una grande festa popolare per favorire un’autentica partecipazione, abbracciando anche un pubblico nuovo nella fruizione della musica classica e sinfonica. Torinesi e turisti potranno assistere alle sei serate animate da tre grandi orchestre con direttori e interpreti di fama internazionale. Tra le novità di quest’anno il raddoppio delle sedie sistemate in piazza San Carlo, dalle mille dello scorsa edizione si passa a duemila e l’allestimento di due grandi schermi, uno a lato del palco e l’altro dietro al monumento del Caval ‘d brôns che consentirà al pubblico la migliore fruibilità dell’evento.

L’Orchestra Filarmonica di Torino, diretta da Federico Maria Sardelli, eseguirà alcuni tra i più noti concerti per strumento solista e orchestra.

 

  • Domenica 20 luglio 2014 – ore 21.30

Orchestra Filarmonica di Torino

Federico Maria Sardelli direttore

Alessandro Carbonare clarinetto di bassetto

Marco Rizzi violino

Mozart
Sinfonia n.35 K 385 in re maggiore “Haffner”
Concerto n. 3 in sol maggiore per violino e orchestra K. 216
Concerto in la maggiore per clarinetto di bassetto e orchestra K. 622

 

  • Martedì 22 luglio 2014 – ore 21.30

Orchestra Filarmonica di Torino

Federico Maria Sardelli direttore

Giampaolo Pretto flauto

Letizia Belmondo arpa

Gabriele Carcano pianoforte

Mozart
Concerto n. 21 in do maggiore per pianoforte e orchestra K. 467
Concerto in do maggiore per flauto, arpa e orchestra K. 299
Concerto n. 23 in la maggiore per pianoforte e orchestra K. 488

 

SCARICA IL COMUNICATO CON IL PROGRAMMA INTEGRALE 

Tutte le sere alle ore 21 guida all’ascolto a cura del musicologo Giorgio Pestelli.

 

Laura Brucalassi
Ufficio Stampa
OFT – Orchestra Filarmonica di Torino
tel. 011 53 33 87 – 328 3429906
fax 011 50 69 047
ufficiostampa@oft.it

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]