Il Club Tenco di San Remo sta promuovendo, già da questi giorni, una serie di iniziative raccolte sotto il nome di “Venticinque note”. Il programma è molto interessante perché mira a diffondere diversi aspetti della nostra cultura musicale, attraverso incontri di approfondimento e appuntamenti dedicati alle scuole. A partire dall’11 marzo, infatti, la nuova sede del Club (in piazza Cesare Battisti, negli ex magazzini ferroviari) ha accolto le scolaresche in occasione di un incontro su Italo Calvino e la canzone d’autore, incentrato sui temi trattati nel libro recentemente pubblicato da Betelguese a cura di Enrico De Angelis. Il volume, detto per inciso, sarà presentato il 12 marzo alle 17.30 con interventi di Libereso Guglielmi e Elio Marchese, con a seguire una performance di Grazia De Marchi, la quale eseguirà alcuni brani scritti da Calvino, accompagnata da Giannantonio Mutto al pianoforte. Nella stessa giornata è stato presentato il volume di Eugenio Ripepi “La canzone teatrale di Piero Ciampi” (Edizioni Zem). Il 3 aprile sarà invece presentato il volume “Ivan Graziani. Il primo cantautore rock” di Paolo Talanca. (Crac Edizioni). All’incontro interverrà l’autore, Anna Bisca Graziani e Filippo Graziani (rispettivamente moglie e figlio di Ivan), il quale eseguirà alcune canzoni del padre. Tra gli altri eventi previsti segnaliamo, infine, quelli del 29 aprile e del 2 maggio, in occasione dei quali Stefano Senardi tratterà il tema dell’evoluzione del mercato discografico negli ultimi decenni.
Tutte le info qui.
Questo post è disponibile anche in: Inglese
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inserire un commento.