Popolare

“Due ritratti dal Ghana”. Il nuovo libro di Nicola Scaldaferri

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Nicola Scaldaferri“Due ritratti dal Ghana” è il titolo del libro di Nicola Scaldaferri, etnomusicologo e docente all’Università degli Studi di Milano. Il volume, uscito per le edizioni Squilibri, è il risultato dell’etnografia dello studioso, durante la quale ha documentato due esperienze emblematiche dei processi di cambiamento socio-culturale che stanno interessando il paese sub-sahariano. Al volume è allegato un dvd con due documentari. Il primo è dedicato a Alhaji Abubakari Lunna, “suonatore di lunna, il tamburo parlante dei musicisti professionisti attivi tra la popolazione dei Dagomba, nel nord del paese”. Il secondo è incentrato su William Thomas Cheetham, fondatore e capo di una comunità religiosa cristiana, di ispirazione carismatico-pentecostale, nei pressi di Accra”. Come si può leggere nella pagina dedicata nel sito dell’editore, “accomunate dal fatto di essere al centro di un’attività musicale che coinvolge le rispettive famiglie e comunità di appartenenza, le due esperienze si pongono allo stesso modo all’incrocio tra tradizione e modernità, secondo le dinamiche di trasformazione determinate dalla globalizzazione. Un tema classico della musicologia africanista, quale quello dei tamburi parlanti, è vissuto così dal protagonista, grazie anche alle sue relazioni internazionali, in una dimensione comparatista di grande interesse e originalità, mentre in una devozione di derivazione occidentale risaltano le stratificazioni di antichi culti locali che concorrono ad esaltare le componenti musicali nell’espressione di un sentimento religioso”.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]